Categories: AmbienteRifiuti

Il miracolo della monnezza e’ una monnezza di miracolo

Prendiamo in prestito un cartello apparso qualche tempo fa a Napoli per il titolo di questo post nel quale vi segnaliamo un reportage dal titolo “La fine del miracolo” (YouDem.Tv regia di Carlo Boni, montaggio di Roberto Ceccanese).

Perchè alla mia terra deve essere fatta una cosa del genere senza che questo faccia indignare l’intera nazione? si chiede Raffaele Del Giudice, direttore di Legambiente Campania.

A Napoli funziona tutto” la voce è quella del primo ministro Silvio Berlusconi. Le immagini però denunciano il contrario. Raffaele Del Giudice porta i reporter a Ferrandelle (la bugia di stato), Taverna del Re (la grande cittadella delle ecoballe), cercando di ripercorrere la filiera.  Durante il percorso mucchi di stracci pronti ad essere bruciati con il loro letto di rifiuti tossici in quella che è stata definita da Raffaele stesso “La Terra dei fuochi“.

Nel filmato Raffaele svela gli inganni e le inefficienze dello smaltimento rifiuti. Ci dice che Acerra, l’impianto di incenerimento è fermo. “Quello’impianto va chiuso e ammodernato” dice Del Giudice.

Se volete effettivamente sapere com stanno le cose guardate questo video e ascoltate Raffaele e poi proviamo a rispondere: Perchè?

Marianna Sansone

Giornalista, si occupa di contenuti e crede nell'importanza delle singole parole, delle "e" ed "a" finali, delle virgole e degli spazi. Mamma di Benedetta e Anna, ha fondato Econote nel 2008. La sua mail è marianna@econote.it

Share
Published by
Marianna Sansone

Recent Posts

“Moltitudini: Anatomia e politica delle folle” di Dan Hancox

Il saggio di Dan Hancox, "Moltitudini", colpisce a partire dalla splendida copertina, che meriterebbe una…

2 giorni ago

“Lo sciopero delle mozzarelle”: la crisi climatica e i problemi ambientali scuotono le coscienze anche dei più giovani

Da mercoledì 8 ottobre è disponibile in libreria e in tutti gli store digitali il…

2 giorni ago

Le relazioni umane nella street art di Palmadessa a Napoli 

Mani, occhi, volti dei passanti dipinti sui marciapiedi  Guido Palmadessa Street artist argentino, tra i…

2 giorni ago

Penisola Sorrentina, domenica di trekking e di sapori contadini sul Monte Faito

Il 5 ottobre, a Vico Equense, Cammino dell’Angelo e poi degustazioni ed esperti a confronto…

3 giorni ago

Libri in Fondazione, Stefania Craxi presenta All’ombra della storia. La mia vita tra affetti e politica

Lunedì 6 ottobre alle 15:30 a Palazzo Ricca, sede della Fondazione Banco Napoli (via dei…

3 giorni ago

I Giardini di Castel Trauttmansdorff vestiti per l’autunno

Tutta la meraviglia dei colori del foliage nel giardino botanico di Merano ©Philip Unterholzner Merano,…

3 giorni ago