E’ salpata Goletta Verde

Goletta Verde è la storica campagna di Legambiente per la salvaguardia del mare e delle coste italiane.

Ogni estate (qui parlavamo dell’edizione 2010) dal 1986 Goletta Verde attraversa i mari della nostra Penisola per sottrarli alla morsa della speculazione, dall’inquinamento e dal mal’affare per promuovere uno sviluppo che valorizzi questa immensa risorsa.

Anche quest’anno i biologi di Legambiente conducono il monitoraggio della qualità del mare con l’intento di dare risalto ai punti critici. L’obiettivo è quello di scovare le situazioni che metteno maggiormente a rischio il mare: tanto le foci dei fiumi quantoi tratti interessati da fenomeni di inquinamento per la presenza di scarichi abusivi o insufficiente sisteme di depurazione.

Aiuta Goletta, lancia un SOS con i punti critici delle coste che conosci.

Affianco a un intenso monitoraggio scientifico, accendiamo i riflettori sulla cattiva gestione delle coste, sul cemento, sullo sfruttamento petrolifero, sull’abusivismo edilizio, sull’accessibilità del mare. Ma Goletta Verde è anche un inno alle buone pratiche, al turismo sostenibile, alle aree marine protette.

Aspettiamo il resoconto 2011, qui intanto potete leggere il bilancio 2010.

Marianna Sansone

Giornalista, si occupa di contenuti e crede nell'importanza delle singole parole, delle "e" ed "a" finali, delle virgole e degli spazi. Mamma di Benedetta e Anna, ha fondato Econote nel 2008. La sua mail è marianna@econote.it

Share
Published by
Marianna Sansone

Recent Posts

“Moltitudini: Anatomia e politica delle folle” di Dan Hancox

Il saggio di Dan Hancox, "Moltitudini", colpisce a partire dalla splendida copertina, che meriterebbe una…

2 giorni ago

“Lo sciopero delle mozzarelle”: la crisi climatica e i problemi ambientali scuotono le coscienze anche dei più giovani

Da mercoledì 8 ottobre è disponibile in libreria e in tutti gli store digitali il…

2 giorni ago

Le relazioni umane nella street art di Palmadessa a Napoli 

Mani, occhi, volti dei passanti dipinti sui marciapiedi  Guido Palmadessa Street artist argentino, tra i…

2 giorni ago

Penisola Sorrentina, domenica di trekking e di sapori contadini sul Monte Faito

Il 5 ottobre, a Vico Equense, Cammino dell’Angelo e poi degustazioni ed esperti a confronto…

3 giorni ago

Libri in Fondazione, Stefania Craxi presenta All’ombra della storia. La mia vita tra affetti e politica

Lunedì 6 ottobre alle 15:30 a Palazzo Ricca, sede della Fondazione Banco Napoli (via dei…

3 giorni ago

I Giardini di Castel Trauttmansdorff vestiti per l’autunno

Tutta la meraviglia dei colori del foliage nel giardino botanico di Merano ©Philip Unterholzner Merano,…

3 giorni ago