Categories: Animali

Animali selvatici feriti o in difficoltà, cosa fare

La maggior parte degli accorgimenti che mettiamo in atto quando troviamo un animale selvatico in difficoltà sono errati o addirittura dannosi per l’animale stesso, per questo il WWF ha stilato un vademecum da seguire in tale circostanza.

Ad esempio la prima cosa che ci viene spontaneo fare se troviamo un pulcino è quello di metterlo in salvo ma dobbiamo tenere presente che alcune specie come ad esempio i merli o i passeriformi completano lo svezzamento dei loro piccoli al di fuori del nido. Quindi nel caso in cui si trovi un pulcino che sembra appartenere a queste specie non va assolutamente raccolto, anzi va lasciato dove lo abbiamo trovato al limite mettendolo al sicuro, evitando il contatto diretto, in un cespuglio o in una siepe dove i genitori potranno continuare a nutrirlo.

Altre specie invece hanno bisogno di soccorso immediato come ad esempio rondini e rondoni che non vengono mai accuditi al di fuori del nido natale.

WWF afferma che in caso di ritrovamenti di specie più grandi è doveroso fare una segnalazione alla Polizia Provinciale, al Corpo Forestale dello Stato o ad un centro veterinario, questo permetterà di individuare la specie e mettere in atto il soccorso più adeguato.

Mattia Marasco

Mattia Marasco, Laureato in Media e Giornalismo con una tesi in Teorie e tecniche dei Nuovi Media. Blogger motivato e appassionato di web, cinema ma soprattutto di comportamento canino ed etologia in generale. Profondamente convinto che il mondo sia come noi lo facciamo. Da circa un anno gestisce i suoi tre blog: Robadamatti.org , Dogcoach.it , Wikiculture.net.

Share
Published by
Mattia Marasco

Recent Posts

L’Universalità del Cinema Brasiliano è il Fulcro della 12ª Edizione di Agenda Brasil

14 opere tra fiction e documentari, ospiti e incontri per raccontare il Brasile di oggi…

4 giorni ago

A “Marianna” il Premio Marta Naddei del Festival Salerno in CortoCircuito

Già da qualche anno il longevo festival cinematografico Salerno in CortoCircuito ha introdotto il Premio…

1 settimana ago

Il Giardino delle Zucche di Pignataro Maggiore inaugura il labirinto infestato più grande d’Europa

Notti tra zombie: le passeggiare tra le pareti di mais diventano ancora più horror nell’angolo…

1 settimana ago

Giornata mondiale del pane: il simbolo quotidiano di un’Italia che cambia

Rincari, margini ridotti e nuove abitudini di consumo ridisegnano il fuori casa italiano. Vandemoortele punta…

1 settimana ago

“Una Somma di Libri” – Letture per bambini, merenda e laboratorio

Sabato 18 ottobre 2025, ore 16:30 – Sala Santa Caterina, Somma Vesuviana Sabato 18 ottobre…

1 settimana ago

Wireless & Towers 2026, la nuova fiera dedicata a infrastrutture, tecnologie e servizi per tlc, broadcasting e satcom  

Wireless & Towers 2026 è la prima fiera e conferenza internazionale nel Sud Europa dedicata a…

2 settimane ago