Di Reoose, il primo eco-store italiano del baratto e del riutilizzo, abbiamo già parlato quando è partito il 1° settembre. E da allora in molti si sono iscritti al portale e hanno postato gli oggetti più disparati, dalle macchine fotografiche reflex (che mi è sfuggita da sotto al naso!) ai quadri, dalle lampade agli abiti da sposa. Ricchissima è la sezione bambini, e ciò dimostra l’attenzione delle mamme e dei papà alla sostenibilità (un’idea? guardate il successo del progetto al MomCamp di qualche settimana fa).
Riprendiamo l’argomento perchè ho contattato Irina, la mente di reoose insieme al compagno Luca. Insieme hanno due splendidi bambini ed è per loro che hanno creato questo progetto con una forte impronta ecologica ma anche di solidarietà (è possibile attraverso Reoose fare beneficenza ad Onlus legate al progetto).
Molto bene. Gli iscritti aumentano ogni giorno con un ritmo incalzante, adesso siamo a circa 2000. Non ci aspettavamo una risposta tanto pronta. Di grande aiuto sono stati anche i blogger come voi che ne hanno scritto segnalandoci e il passaparola. Del resto tutti abbiamo degli oggetti che non ci servono più e per Reoose nulla è inutile!
Soprattutto tecnologia (macchine fotografiche, monitor, telefonini, accessori per pc) e cose per bambini. Ma molto ricca è anche la sezione musica, libri e film. Ma ci sono molte categorie anche quella “regali e oggetti inguardabili” per i regali della suocera.
Preferiamo l’incontro e il baratto “faccia a faccia” infatti abbiamo implementato una funzione che in automatico cerca l’oggetto più vicino a te contribuendo a uno scambio a km zero. Se questo non è possibile c’è una lista di ecospedizioni (tutto in bici) di cui ci si può servire nelle diverse città italiane.
Guarda sul nostro blog c’è un post intitolato “Pubblicare un annuncio in 5 mosse“
1) Registrati: mail, password, nickname.
2) Accedi con le tue credenziali una volta attivato l’account, sei nella sezione Il mio Reoose. Completa i campi con i tuoi dati e avrai 5 crediti in omaggio.
3) Pubblica ora il tuo annuncio gratis: scegli la categoria, la regione/provincia/città, scegli un titolo, aggiungi una descrizione dell’oggetto, e infine seleziona se l’oggetto è nuovo/usato e come preferisci scambiarlo (se a mano, con corriere o ti è indifferente).
4) Carica le immagini, al massimo 4 e non oltre 1MB (basta scegliere risoluzione per web dal menu dei programmi per foto).
5) Salva e pubblica l’annuncio! Riceverai una mail con la conferma della pubblicazione (e i crediti che scambiando quell’oggetto otterrai) e sarai contattato direttamente da qualcuno interessato all’oggetto pubblicato.
Altre info qui: www.reoose.com, www.reoose.blogspot.com, e su Facebook e Twitter.
Il saggio di Dan Hancox, "Moltitudini", colpisce a partire dalla splendida copertina, che meriterebbe una…
Da mercoledì 8 ottobre è disponibile in libreria e in tutti gli store digitali il…
Mani, occhi, volti dei passanti dipinti sui marciapiedi Guido Palmadessa Street artist argentino, tra i…
Il 5 ottobre, a Vico Equense, Cammino dell’Angelo e poi degustazioni ed esperti a confronto…
Lunedì 6 ottobre alle 15:30 a Palazzo Ricca, sede della Fondazione Banco Napoli (via dei…
Tutta la meraviglia dei colori del foliage nel giardino botanico di Merano ©Philip Unterholzner Merano,…