Categories: Ambiente

Un Van Gogh tutto GREEN!

Abbiam già scritto tempo fa di “opere verdi viventi”, in particolare di giardini verticali suEconote!

La cosa bizzarra è che quest’ arte ecocompatibile è stata applicata ad un’opera di Van Gogh , riprodotta con piante vere, per formare una sorta di vero e proprio quadro vivente.

Il dipinto in questione è quello che ha come titolo “Campo di grano con cipressi” , una delle opere pittoriche più famose del celebre artista. Il risultato è un’affascinante forma di arte green;

Il DIPINTO VEGETALE è stato pensato dalla General Electric e dalla National Gallery  di Londra e realizzato dall’ANS Group , società che già da tempo si occupa della creazione di “Living walls”!

L’opera d’arte è stata realizzata con 8000 varietà di piante diverse, posizionata sul lato ovest del famosissimo museo. Dopo una lunga selezione effettuata tra i diversi dipinti candidati della National Gallery, è stato scelto il Campo di grano di Van Gogh per i colori brillanti particolarmente adatti ad essere riprodotti con un’installazione composta di piante vive. Ogni pianta del quadro vivente è stata seminata a mano, basandosi su una precisa griglia composta di 640 moduli in modo da poter replicare il più fedelmente possibile il dipinto originale. Le piante sono poi state fatte crescere, già in verticale e sarà monitorato lo stato di salute nel tempo da un team di esperti!

L’arte si fa un tutt’uno con gli elementi della natura, inserendosi perfettamente tra le definizioni e le regole per vivere a impatto zero.

Lo scopo di tutto ciò, sta nell’intento di agire concretamente nel rispetto dell’ambiente, attraverso un progetto di business green “ecomagination”, che punta allo sviluppo di prodotti più efficienti dal punto di vista energetico.

E inoltre la General Electric, sta lavorando per ridurre le emissioni del museo e renderlo più sostenibile, attraverso un impianto di cogenerazione GE Jenbacher che permetterà di produrre calore e elettricità.

Penso che anche a Van Gogh avrebbe dato il bene placido per un’idea di questo genere, autore di opere dove la Natura è sempre al primo posto!!

 

Tania Talamo

Ama l'arte e scova sempre nuovi autori che mettono al centro delle loro opere la natura. Vive a Napoli. Specializzata in Beni Architettonici e del Paesaggio, i suoi studi la portano ad interessarsi della tutela e del restauro dei Beni Culturali. Crede profondamente nell’intima connessione tra l’architettura e l’ambiente.

Share
Published by
Tania Talamo

Recent Posts

“Una Somma di Libri” torna con Bruno De Stefano e Delitti di famigliaSabato 22 novembre 2025 alle ore 17:00

presso la Sala Santa Caterina, Piazza Vittorio Emanuele III – Somma Vesuviana La II edizione…

13 ore ago

Il Festival delle Foreste premia “PresaDiretta”

Ieri, martedì 18 novembre, presso l’Auditorium Piazza della Libertà, alle ore 21.00, si è svolta con successo e…

13 ore ago

Sorsi e morsi messicani al WIP Burger & Pizza di Nocera Inferiore (SA) con la cucina della rinomata chef messicana Diana Beltrán

Identità Mediterranea ha confermato per il II anno consecutivo la sua presenza presso l'ambasciata del Messico…

13 ore ago

La sostenibilità in evoluzione: come l’EUDR ridefinisce la supply chain europea – Il punto di vista di Minsait

Marco Artioli, Head of SAP Practice, Minsait in Italia La sostenibilità ha smesso di essere…

13 ore ago

Apre Casa Carannante, il ristorante inclusivo del Caracol di Bacoli

Cultura della sana ospitalità anche nella stagione fredda, con piatti autentici e accessibili a km…

13 ore ago

Dry Sicily di Mauro Mondello e Nunzio Gringeri

Qualche giorno fa, a Bruxelles, è iniziato ufficialmente un tour di proiezioni di Dry Sicily,…

2 giorni ago