Dal 18 al 24 novembre prossimi arriva una delle iniziative più attese dell’anno: la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti. In concomitanza con questa importante manifestazione si svolgerà la Settimana del Baratto dei bed and breakfast, giunta ormai alla quinta edizione in Italia.
Il meccanismo è semplice: i bed & breakfast che aderiscono all’iniziativa barattano un soggiorno presso la loro struttura in cambio di qualcos’altro.
Per questa settimana quindi non c’è scambio di denaro, né un rapporto ospite pagante- struttura, bensì un rapporto tra persone che si scambiano qualcosa, dal bene materiale a quello immateriale, come lo sono ad esempio le lezioni di cucina.
Vediamo qualche proposta, tratta dal sito di riferimento, dalla lista dei b&b partecipanti (c’è anche il b&b che avevamo interpellato sulla sostenibilità ambientale, vi ricordate?)
Per la categoria di scambio di beni materiali ci sono richieste che volgono lo sguardo ai rifiuti zero e al riuso di oggetti come la richiesta del b&b Relais Accademia di Firenze:
“Cerco panca e tavolo in legno, rustici da sistemare in una tavernetta. Contattateci eventualmente e valuteremo insieme la durata del soggiorno presso di noi”.
Oppure quella del b&b Apposentu di Nuoro che cerca “collezioni di foto naturalistiche della Sardegna”.
Nella lista dei desideri dei b&b poi non mancano le richieste di aiuto “fisico” e partecipazione attiva alla vita locale, come quella del b&b Lido di Lido di Camaiore che scrive:
“scambio ospitalità, in cambio di aiuto in giardino“;
o ancora, il b&b Le terrazze sul mare di Melito di Porto Salvo (Rc) che vorrebbe in cambio lezioni di inglese.
E’ davvero interessante questa formula, poiché vale anche il sistema contrario, quello del proporsi direttamente alle strutture, come ha fatto Emanuela che offre:
“Marmellate miste prodotte con frutta biologica di produzione propria, liquori: nocino, laurino, prignolino, pomodoro prodotto con pomodori propri biologici, tortellini emiliani, tortelloni di ricotta e di zucca (Modena) preparati da me”
Insomma c’è spazio per tutti, perché non provarci?
Raccontateci la vostra esperienza!
Il saggio di Dan Hancox, "Moltitudini", colpisce a partire dalla splendida copertina, che meriterebbe una…
Da mercoledì 8 ottobre è disponibile in libreria e in tutti gli store digitali il…
Mani, occhi, volti dei passanti dipinti sui marciapiedi Guido Palmadessa Street artist argentino, tra i…
Il 5 ottobre, a Vico Equense, Cammino dell’Angelo e poi degustazioni ed esperti a confronto…
Lunedì 6 ottobre alle 15:30 a Palazzo Ricca, sede della Fondazione Banco Napoli (via dei…
Tutta la meraviglia dei colori del foliage nel giardino botanico di Merano ©Philip Unterholzner Merano,…