Categories: Arte

Disegnare con le foglie: l’arte di Tang Chiew Ling

Se pensate all’autunno non  vi vengono in mente le foglie?

Lo abbiam raccontato, già un po’ di mesi fa, su Econote, come le foglie possano  diventare un’opera d’arte.

Di come spesso la natura è stata raccontata, dipinta ed è divenuta anche mezzo di ispirazione per i più grandi artisti e architetti.

In merito a questo argomento, ho scoperto una nuova giovane artista malesiana di 24 anni , Tang Chiew Ling, che utilizza le foglie nei suoi disegni ricreando vestiti eleganti, cappelli e gonne. Il progetto legato alla moda, fa si che le foglie avvolgano i corpi delle modelle ritratte a matita, come stupendi abiti. Tutto appare leggiadro  ed elegante.

  

 

Ma non solo, spesso le sue opere, ricalcano messaggi di vita quotidiana di notevole impatto e di profonda condivisione con la natura stessa, che rasserenano l’anima.

    

Le foglie sono state raccolte direttamente dall’artista ed attenta è stata la ricerca delle specie per rendere le sue opere semplici e “naturali”.  E’ stato studiat0 nel dettaglio anche la scelta delle forme e  dei colori delle foglie che rendono ogni suo lavoro  un pezzo unico, non replicabile.

Ora non vi resta che ammirarle!!

Tania Talamo

Ama l'arte e scova sempre nuovi autori che mettono al centro delle loro opere la natura. Vive a Napoli. Specializzata in Beni Architettonici e del Paesaggio, i suoi studi la portano ad interessarsi della tutela e del restauro dei Beni Culturali. Crede profondamente nell’intima connessione tra l’architettura e l’ambiente.

Share
Published by
Tania Talamo

Recent Posts

Stop ai nomi che evocano la “carne” per i prodotti vegetali: il Parlamento Europeo segna una nuova tappa

Nel dibattito sempre più acceso sul futuro della nostra alimentazione e sulle etichette che la…

2 giorni ago

Fotovoltaico e mobilità elettrica: la combo perfetta per un futuro a zero emissioni

Un futuro sostenibile implica che l'energia non sia più qualcosa che si attende passivamente dalla…

3 giorni ago

Il Giardino delle Zucche a Pignataro Maggiore: un appuntamento che semina sostenibilità

Il "Giardino delle Zucche – Pumpkin Patch" a Pignataro Maggiore non è solo una grande…

6 giorni ago

Domani torna la fiera internazionale Accadueo

L'edizione numero 18 della fiera internazionale Accadueo (dedicata alla filiera del settore idrico civile e…

6 giorni ago

“Moltitudini: Anatomia e politica delle folle” di Dan Hancox

Il saggio di Dan Hancox, "Moltitudini", colpisce a partire dalla splendida copertina, che meriterebbe una…

1 settimana ago

“Lo sciopero delle mozzarelle”: la crisi climatica e i problemi ambientali scuotono le coscienze anche dei più giovani

Da mercoledì 8 ottobre è disponibile in libreria e in tutti gli store digitali il…

1 settimana ago