Creatività

Come riciclare gli abiti in modo creativo

Punto 1, la moda è ciclica. I jeans che andavano bene negli anni settanta prima o poi torneranno di moda.

Punto 2, perché buttare un abito, un maglione, una maglietta, se è ancora quasi nuova e magari non vi piace più?

Ci sono tanti modi per riciclare gli abiti in modo creativo.

Si possono fare tante cose: alle volte è il colore di un pantalone o di una maglia che non vi piace più, quindi potreste semplicemente cambiarne il colore per farlo tornare di moda. Basta un lavaggio in lavatrice con il colore che avete scelto, e voilà!

Ancora, se avete un jeans che non usate più, magari logorato alle caviglie, pensate di tagliarlo e farne degli short per l’estate. O ancora, potreste ravvivarlo con delle toppe.

Con l’inserimento di stoffe, fiori, orpelli, fiocchi, qualsiasi maglietta monocolore può acquistare nuova vita e diventare un capo d’abbigliamento trendy. Basta solo sbizzarrirsi con la fantasia.

Per le donne e le loro camicette, è possibile sostituire bottoni o inserire degli inserti per rendere una vecchia camicia ancora alla moda e frizzante.

Si possono ricavare guanti o sciarpe da vecchi maglioni di lana.

Infine, i vecchi maglioni slabbrati tornano sempre utili di inverno a casa, per una serata pigiamosa magari davanti al caminetto, mentre prima di gettar via sciarpe e guanti pensate sempre a un riciclo regalo a Natale.

Antonio Benforte

Vice-presidente dell'associazione culturale, scrive su Econote.it dal 2008. Giornalista e social media manager, crede nelle potenzialità della rete e in un mondo migliore, e nel suo piccolo si impegna ogni giorno per renderlo tale.

Share
Published by
Antonio Benforte

Recent Posts

L’Universalità del Cinema Brasiliano è il Fulcro della 12ª Edizione di Agenda Brasil

14 opere tra fiction e documentari, ospiti e incontri per raccontare il Brasile di oggi…

1 giorno ago

A “Marianna” il Premio Marta Naddei del Festival Salerno in CortoCircuito

Già da qualche anno il longevo festival cinematografico Salerno in CortoCircuito ha introdotto il Premio…

6 giorni ago

Il Giardino delle Zucche di Pignataro Maggiore inaugura il labirinto infestato più grande d’Europa

Notti tra zombie: le passeggiare tra le pareti di mais diventano ancora più horror nell’angolo…

6 giorni ago

Giornata mondiale del pane: il simbolo quotidiano di un’Italia che cambia

Rincari, margini ridotti e nuove abitudini di consumo ridisegnano il fuori casa italiano. Vandemoortele punta…

6 giorni ago

“Una Somma di Libri” – Letture per bambini, merenda e laboratorio

Sabato 18 ottobre 2025, ore 16:30 – Sala Santa Caterina, Somma Vesuviana Sabato 18 ottobre…

1 settimana ago

Wireless & Towers 2026, la nuova fiera dedicata a infrastrutture, tecnologie e servizi per tlc, broadcasting e satcom  

Wireless & Towers 2026 è la prima fiera e conferenza internazionale nel Sud Europa dedicata a…

1 settimana ago