Buon Anno a tutti!
Amici, Babbo Natale è già passato, l’anno nuovo è arrivato, ora manca solo la simpatica Befana. Quella cara signora, che con le scarpe vecchie e la sua scopa magica porterà dolci e regalini, riempendo tutte le nostre calze.
Bene, le calze, ogni anno è un dilemma. Ci troviamo sempre alla ricerca di una calza nuova, di una calza bella, magari accontentandoci di quelle confezionate, realizzate in serie, tutte uguali fra loro.
Il problema è risolto, basta crearne una, unica e irripetibile.
È semplice e divertente, liberate la vostra fantasia!
Passiamo subito ai MATERIALI:
• fogli di carta
• matita
• feltro o pannolenci di vari colori
• ago e spilli
• cotone o lana non troppo sottile
• forbici
• nastri e decorazioni varie a piacimento
• colla per stoffa (se serve)
• taaaanta fantasia
PROCEDIMENTO:
Si inizia con il disegnare una calza sul foglio che ci servirà come cartamodello per cucirla. Chi pensa di non essere bravo a disegnare può scaricare qualche disegno da internet, anche se vorrei ricordare che il “fatto a mano” non prevede perfezione, quindi procedete con il disegno.
Ovviamente tagliare il disegno.
Disegnate decorazioni o procuratevele da internet o riciclate fiocchi, nastri, bottoni.
Ora fissate i cartamodelli al feltro o al pannolenci con degli spilli e cominciate a tagliare. Per quanto riguarda la calza, ovviamente tagliate la forma due volte.
La prima cosa da fare è cucire (chi vuole può incollare) le decorazioni alla forma della calza, come piace di più.
Una volta applicate tutte le decorazioni, cominciare a cucire le due forme della calza. Per cucire è possibile utilizzare un punto festone o un punto filza.
Applicare un nastrino sull’angolo in alto a sinistra per appenderla e la calza è finita. Ovviamente è possibile realizzarne tante di forme, dimensioni e fantasie diverse. Sta a voi.
La novità di questo post è che da oggi potrete taggare le vostre foto sui social con l’hashtag #econotediy in modo che possiate far vedere anche a noi le vostre creazioni e per qualsiasi dubbio non esitate a contattarmi.
[LEZIONI DI CUCITO: si cuce da destra verso sinistra; il punto filza si realizza entrando ed uscendo con l’ago creando punti di grandezza e a distanza regolari; il punto festone consiste nel infilare l’ago da dietro verso avanti e nell’asola creata infilarlo di nuovo ma stavolta dal davanti verso il dietro]
Divertitevi a creare le vostre calze amici e Buona Epifania!
Leave a Comment