Categories: Eventi

28 febbraio: Visita al MUSEO DEL CORALLO di CASA ASCIONE

Sabato 28, alle ore 10.30 , visiteremo il MUSEO DEL CORALLO, (http://www.museodelcorallo.it/) della ormai più che centenaria azienda ASCIONE (nata nel 1855 ) di Torre del Greco.

Il Museo di Casa Ascione è situato nella storica Galleria Umberto I a Napoli.

Conosceremo la storia del nostro territorio attraverso quella del corallo e della famiglia Ascione grazie all’esposizione di documenti originali e magnifiche opere artigianali che vanno dall’800 ad oggi. Ad accoglierci ci sarà il gentilissimo padrone di casa Giancarlo Ascione.
Scoprirete inoltre come la storia di Casa Ascione si incrocerà nel tempo con quella delle famiglie reali.

Il percorso sarà articolato in due sezioni:
– la prima sezione dedicata agli antichi sistemi della pesca, alle varie tipologie e alla lavorazione del corallo, ma anche alle conchiglie per la realizzazione dei cammei.
– la seconda sezione, invece è dedicata alla gioielleria : con un’esposizione di coralli, cammei, pietra lavica finemente lavorati dagli inizi del XIX sec agli anni 40.

APPUNTAMENTO : ci riuniremo alle 10. 30 a Piazza Trieste e Trento, davanti al Teatro San Carlo.

 

Luogo di incontro:

INFO e PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA al 347-4504251 o tramite e-mail a info@econote.it indicando nome, contatto telefonico e numero dei partecipanti.

QUOTA di partecipazione: 5,00€ (+ QUOTA associativa 2015: 5,00€ euro).

EVENTO ATTIVATO CON UN MINIMO 5 PARTECIPANTI, FINO A UN MASSIMO DI 20.

EVENTO FB: https://www.facebook.com/events/930846790282855

 

Tania Talamo

Ama l'arte e scova sempre nuovi autori che mettono al centro delle loro opere la natura. Vive a Napoli. Specializzata in Beni Architettonici e del Paesaggio, i suoi studi la portano ad interessarsi della tutela e del restauro dei Beni Culturali. Crede profondamente nell’intima connessione tra l’architettura e l’ambiente.

Share
Published by
Tania Talamo

Recent Posts

Acquisti pubblici europei: l’Italia può premiare le imprese verdi e creare lavoro locale

Oltre 2.000 miliardi di euro spesi ogni anno dalle Pubbliche Amministrazioni europee possono diventare una…

3 giorni ago

Earth Observation: dagli incendi alla sicurezza costiera, la AI nello Spazio ci aiuta a prendere decisioni importanti sulla Terra 

L’Osservazione satellitare della Terra — o Earth Observation (EO) — sta diventando uno strumento essenziale…

2 settimane ago

Conferenza Nazionale sulla Viticoltura a piede franco a Ercolano a Villa Campolieto

8 settembre 2025 ore 9.30 Appuntamento importante per il mondo del vino: l'8 settembre ad…

2 settimane ago

Andamento prezzi luce e gas: tariffe, previsioni e novità di settore

L’instabilità del mercato energetico continua a impattare direttamente sulle tasche degli italiani. Dopo un biennio…

2 settimane ago

A piedi dal Portogallo alla Sicilia per una giusta causa: intervista al giornalista Mauro Mondello

Mauro Mondello è un reporter, documentarista, attivista: da oltre 20 anni racconta storie legate a…

3 settimane ago

Quali sono le meduse più pericolose del mondo?

Le meduse più pericolose del mondo si trovano principalmente nelle acque calde dell'Oceano Indiano e…

3 settimane ago