Categories: ArteCreatività

Restaurare la street art: l’idea parte da Napoli.

Abbiamo parlato spesso di street art e della sue svariate manifestazioni  che la rendono un’arte pubblica e di decoro a tutti gli effetti, abbellendo le nostre città e molte volte diventando mezzo di rinascita di luoghi abbandonati e degradati.

In particolare Napoli con Inward, Osservatorio sulla Creatività Urbana  sta portando avanti l’idea di un intervento conservativo su uno degli stencil di Banksy presenti proprio in città, precisamente nella piazza dei Gerolomini.

Qualche tempo fa abbiam parlato di questo artista e dei messaggi satirici e provocatori che lancia con i suoi stencil!!

L’allarme nasce  dopo la notizia che a Londra una sua opera, per la precisione un volto di ragazza sorridente con linguaccia , è stato “coperto” da un burqa, dal valore di 140.000 euro.

Ma chi conosce Napoli sa anche che è una città ricca di graffiti che raccontano benissimo anche un’altro degli aspetti della sua vivacità culturale.

Ecco perchè si ritiene che le ormai  le consolidate tecniche di restauro potrebbero proprio essere applicate anche alle opere di street art e preservarne la loro conservazione, oltre a creare un precedente..e un’interessante attenzione a un’arte più che contemporanea.

 

Tania Talamo

Ama l'arte e scova sempre nuovi autori che mettono al centro delle loro opere la natura. Vive a Napoli. Specializzata in Beni Architettonici e del Paesaggio, i suoi studi la portano ad interessarsi della tutela e del restauro dei Beni Culturali. Crede profondamente nell’intima connessione tra l’architettura e l’ambiente.

Share
Published by
Tania Talamo

Recent Posts

“Una Somma di Libri” torna con Bruno De Stefano e Delitti di famigliaSabato 22 novembre 2025 alle ore 17:00

presso la Sala Santa Caterina, Piazza Vittorio Emanuele III – Somma Vesuviana La II edizione…

13 ore ago

Il Festival delle Foreste premia “PresaDiretta”

Ieri, martedì 18 novembre, presso l’Auditorium Piazza della Libertà, alle ore 21.00, si è svolta con successo e…

13 ore ago

Sorsi e morsi messicani al WIP Burger & Pizza di Nocera Inferiore (SA) con la cucina della rinomata chef messicana Diana Beltrán

Identità Mediterranea ha confermato per il II anno consecutivo la sua presenza presso l'ambasciata del Messico…

13 ore ago

La sostenibilità in evoluzione: come l’EUDR ridefinisce la supply chain europea – Il punto di vista di Minsait

Marco Artioli, Head of SAP Practice, Minsait in Italia La sostenibilità ha smesso di essere…

13 ore ago

Apre Casa Carannante, il ristorante inclusivo del Caracol di Bacoli

Cultura della sana ospitalità anche nella stagione fredda, con piatti autentici e accessibili a km…

14 ore ago

Dry Sicily di Mauro Mondello e Nunzio Gringeri

Qualche giorno fa, a Bruxelles, è iniziato ufficialmente un tour di proiezioni di Dry Sicily,…

2 giorni ago