Categories: Eventi

Trekking sul Vesuvio

La giornata passata a fare trekking sul Vesuvio nella Valle dell’Inferno è stata una delle più belle organizzate fra gli eventi di turismo sostenibile di Econote. Antonio aveva terrorizzato tutti con la paura del traffico del lunedì di Pasquetta così precisissimi e attrezzatissimi tutti si sono presentati al punti d’incontro in perfetto orario per fare trekking sul Vesuvio . Da lì abbiamo iniziato la nostra salita sul Vesuvio, in 40.

Quando siamo arrivati su fioccava, la neve! Ha aggiunto un tocco speciale alla passeggiata appena iniziata. Il freddo non ci ha scoraggiati, anzi per scaldarci subito gambe in spalla a fare trekking sul Vesuvio con le nostre due guide: Giulia e Stefano dell’Associazione Vesuvio Natura da Esplorare.

Se volete conoscere gli altri eventi in programma per il 2015 iscrivetevi alla newsletter, seguiteci su Fb, Twitter e gli altri social network, tenete d’occhio questo sito e perché no proponete mete e itinerari.

Nella sezione eventi ci sono gli appuntamenti in programma, qui invece ci sono descrizioni e informazioni dettagliate. Le migliori foto scattate durante gli eventi 2014 sono diventate una mostra fotografica. Tanti i modi per partecipare ed essere protagonisti rispettando la natura, enjoy Econote! 

Trekking sul Vesuvio
Trekking sul Vesuvio
Trekking sul Vesuvio
Trekking sul Vesuvio
Trekking sul Vesuvio
Trekking sul Vesuvio
Trekking sul Vesuvio
Trekking sul Vesuvio
Trekking sul Vesuvio

Marianna Sansone

Giornalista, si occupa di contenuti e crede nell'importanza delle singole parole, delle "e" ed "a" finali, delle virgole e degli spazi. Mamma di Benedetta e Anna, ha fondato Econote nel 2008. La sua mail è marianna@econote.it

Share
Published by
Marianna Sansone

Recent Posts

PRESENTATO PROGETTO PER RICARICA FALDA ACQUIFERA BACINO DEL BRENTA. SANPELLEGRINO SOSTIENE IL PROGETTO CON INVESTIMENTO 1 MLN EURO

È stato presentato oggi, presso il Palazzo Comunale di Carmignano di Brenta, il progetto per la ricarica…

7 giorni ago

Il Giardino delle Zucche di Pignataro Maggiore torna con distesa di fiori di tagete, labirinto infestato, visite didattiche

Sabato 20 settembre la nona edizione del giardino più grande d’Europa con nuovi giochi agricoli…

1 settimana ago

Acquisti pubblici europei: l’Italia può premiare le imprese verdi e creare lavoro locale

Oltre 2.000 miliardi di euro spesi ogni anno dalle Pubbliche Amministrazioni europee possono diventare una…

2 settimane ago

Earth Observation: dagli incendi alla sicurezza costiera, la AI nello Spazio ci aiuta a prendere decisioni importanti sulla Terra 

L’Osservazione satellitare della Terra — o Earth Observation (EO) — sta diventando uno strumento essenziale…

4 settimane ago

Conferenza Nazionale sulla Viticoltura a piede franco a Ercolano a Villa Campolieto

8 settembre 2025 ore 9.30 Appuntamento importante per il mondo del vino: l'8 settembre ad…

4 settimane ago

Andamento prezzi luce e gas: tariffe, previsioni e novità di settore

L’instabilità del mercato energetico continua a impattare direttamente sulle tasche degli italiani. Dopo un biennio…

4 settimane ago