E’ un momento che tutti si trovano ad affrontare almeno una volta nella vita, in coincidenza con periodi particolarmente stressanti e difficili: totalmente assorbiti dall’ansia e dalle preoccupazioni quotidiane, dimentichiamo di consumare alimenti sani e bilanciati, perdiamo di vista la nostra dieta – intesa come alimentazione equilibrata – e ci ritroviamo vittime della fame nervosa, un vero e proprio ciclo senza fine dovuto ad un calo della glicemia che scatena la necessità di alimentarsi.
Come combattere la fame nervosa? Esistono dei cibi che aiutano il nostro organismo a regolarsi al meglio e che possono essere un aiuto molto importante nella lotta a questo disturbo: alcuni ricercatori, infatti, hanno dimostrato come i processi da cui ha origine la fame nervosa siano legati a un malfunzionamento nei meccanismi di controllo da parte dell’ipotalamo; attraverso alcuni accorgimenti nutrizionali, quindi, è possibile aiutare il nostro organismo a controllare la fame nervosa, regolarizzando al meglio il processo di fame-sazietà.
Per avere maggiori informazioni sulle cause e sui rimedi contro la fame nervosa potete visitare il sito Rodiola.
14 opere tra fiction e documentari, ospiti e incontri per raccontare il Brasile di oggi…
Già da qualche anno il longevo festival cinematografico Salerno in CortoCircuito ha introdotto il Premio…
Notti tra zombie: le passeggiare tra le pareti di mais diventano ancora più horror nell’angolo…
Rincari, margini ridotti e nuove abitudini di consumo ridisegnano il fuori casa italiano. Vandemoortele punta…
Sabato 18 ottobre 2025, ore 16:30 – Sala Santa Caterina, Somma Vesuviana Sabato 18 ottobre…
Wireless & Towers 2026 è la prima fiera e conferenza internazionale nel Sud Europa dedicata a…