E’ proprio vero che a tutto, o quasi, si può dare una seconda vita…che con un po’ di creatività è possibile trasformare qualcosa di quotidiano, banale e scontato, anche in un oggetto ricercato e fantasioso.
Se poi pensiamo che un rotolo di carta igienica possa trasformarsi in una piccola opera d’arte, allora capiamo che non c’è limite alla fantasia!!
Grazie, infatti, all’artista francese Anastassia Elias un semplicissimo rotolo di carta igienica si trasforma in un racconto, in una storia. Attraverso un minuzioso lavoro di collage, ritaglia delle sagome e da vita a dei piccoli personaggi che diventano i protagonisti di un tubo di carta.
Bambini, animali, piante, scene di vita quotidiana, ricreando dentro il rotolo di carta igienica dei mondi, delle realtà caleidoscopiche, delle atmosfere…e gli da vita utilizzando la luce!
Lei li definisce Rouleaux, spiegando:
Era il maggio del 2009 e mi ritrovai con un rotolo finito in mano. Lo guardai attentamente e mi stupii di non averlo mai usato per farne qualcosa di magico.
… Mettendo una fonte di luce dietro a un Rouleaux puoi ricreare esattamente il gioco delle ombre cinesi contro una parete. Questa è la parte che più diverte i bambini.
E se a noi può apparire bizzarro, ma estremamente divertente riutilizzare un “toilet paper” (non più confinata nelle toilette!!), c’è da sapere che l’artista utilizza per la sua arte anche i CD, le fette biscottate, le pillole colorate, le monetine e addirittura le piante grasse.
W il riciclo allora!!
Oltre 2.000 miliardi di euro spesi ogni anno dalle Pubbliche Amministrazioni europee possono diventare una…
L’Osservazione satellitare della Terra — o Earth Observation (EO) — sta diventando uno strumento essenziale…
8 settembre 2025 ore 9.30 Appuntamento importante per il mondo del vino: l'8 settembre ad…
L’instabilità del mercato energetico continua a impattare direttamente sulle tasche degli italiani. Dopo un biennio…
Mauro Mondello è un reporter, documentarista, attivista: da oltre 20 anni racconta storie legate a…
Le meduse più pericolose del mondo si trovano principalmente nelle acque calde dell'Oceano Indiano e…