Animali

220km per una clinica veterinaria in Romania. C’è bisogno di voi

Pensate ad un’area di 15.000 km2, grande poco più della regione Campania. Questa è l’estensione della zona intorno a Cernavoda in Romania totalmente priva di cliniche veterinarie.

I piccoli ambulatori presenti, senza attrezzature né strumenti di analisi, non garantiscono a cani e gatti interventi chirurgici e cure di livello accettabile, per i quali bisogna spostarsi di 220km e recarsi a Bucarest o a Costanza.
La mancanza di infrastrutture rappresenta un problema drammatico della Romania e in generale dei Paesi in via di sviluppo, unito alla carenza di personale qualificato.

In Romania migliaia di cani e gatti attendono soccorso. Competenza e amore non bastano per sottrarli alla morte: è necessaria una struttura all’avanguardia, con spazi e strumenti che permettano di affrontare centinaia di emergenze ogni anno, salvando un numero sempre più grande di animali anche randagi che, quest’ultimi, in questo Paese sono visti come un fastidio da eliminare, in qualsiasi modo.

Sono dunque chiare le ragioni che costringono l’associazione Italiana Save the Dogs di Sara Turetta a realizzare la nuova clinica. L’ospedale veterinario che Save the Dogs sta costruendo sarà l’unica clinica dedicata ai randagi e di proprietà di un’associazione.

Il cantiere della nuova clinica di Save the Dogs è aperto, ma portare a termine quest’opera così importante dipende anche da te.

Visita il sito lanuovaclinica.savethedogs.eu e fai una donazione!

 

Alessio Mesiano

Alessio Mesiano, fotografo e architetto di Milano, grazie alla specializzazione in bioarchitettura si è avvicinato al mondo della sostenibilità e dell'etica. L'amore per la natura è diventata negli anni una filosofia di vita che lo ha portato a maturare sempre più la convinzione che il cambiamento per un mondo migliore debba partire dal basso e ognuno debba fare la sua parte. È diventato così vegano, animalista, antispecista, ambientalista ed attivista. Approda su Econote.it grazie alla foto di un cucciolo in un canile in Romania, dove Alessio presta servizio per l’Associazione Save the dogs.

Share
Published by
Alessio Mesiano

Recent Posts

L’Universalità del Cinema Brasiliano è il Fulcro della 12ª Edizione di Agenda Brasil

14 opere tra fiction e documentari, ospiti e incontri per raccontare il Brasile di oggi…

4 giorni ago

A “Marianna” il Premio Marta Naddei del Festival Salerno in CortoCircuito

Già da qualche anno il longevo festival cinematografico Salerno in CortoCircuito ha introdotto il Premio…

1 settimana ago

Il Giardino delle Zucche di Pignataro Maggiore inaugura il labirinto infestato più grande d’Europa

Notti tra zombie: le passeggiare tra le pareti di mais diventano ancora più horror nell’angolo…

1 settimana ago

Giornata mondiale del pane: il simbolo quotidiano di un’Italia che cambia

Rincari, margini ridotti e nuove abitudini di consumo ridisegnano il fuori casa italiano. Vandemoortele punta…

1 settimana ago

“Una Somma di Libri” – Letture per bambini, merenda e laboratorio

Sabato 18 ottobre 2025, ore 16:30 – Sala Santa Caterina, Somma Vesuviana Sabato 18 ottobre…

1 settimana ago

Wireless & Towers 2026, la nuova fiera dedicata a infrastrutture, tecnologie e servizi per tlc, broadcasting e satcom  

Wireless & Towers 2026 è la prima fiera e conferenza internazionale nel Sud Europa dedicata a…

2 settimane ago