Animali

Un Capodanno senza botti per i nostri animali

Manca pochissimo a Capodanno e noi non ci stancheremo mai di ricordare come i botti sparati alla mezzanotte siano quanto di peggio possa capitare ai nostri amici animali.

Per fortuna già tantissimi comuni italiani hanno firmato delle ordinanze di divieto dei botti, anche se sarà probabilmente difficile farli applicare.

Ricordiamo però alcune regole per tranquillizzare gli animali e i loro padroni durante le concitate ore a cavallo della mezzanotte del 31.

Se avete un cane consigliamo di metterli in una stanza lontana dai rumori, magari accendendo lo stereo in modo da poterli distrarre con la musica. Ovviamente non legarli al guinzaglio, ma lasciarli liberi di muoversi in casa. Fate però attenzione che non scappi, quindi è necessaria l’applicazione del microchip di modo che, nel caso in cui scappi di casa, possiate ritrovare il vostro cane.

Evitate di agitarvi anche voi, i cani e i gatti percepiscono la vostra agitazione e ciò finirebbe per peggiorarne la situazione. Quindi ignorateli per quanto possibile, Anche per i gatti bisogna fare attenzione, tenendoli lontani da rumori e dando loro un ambiente confortevole con delle distrazioni.

Quindi, dal momento che sappiamo come il divieto dei botti in molte città non sarà rispettato, teniamoci pronti ad affrontare nel mondo migliore le paure dei nostri amici a quattro zampe. Gli animali hanno un udito così delicato che è normale che questi rumori così forti a capodanno possano essere per loro motivo di stress e panico.

Godiamoci la fine del 2016 e auguriamoci il meglio per il 2017 alle porte. Senza botti, per il bene dei nostri amici animali

 

Antonio Benforte

Vice-presidente dell'associazione culturale, scrive su Econote.it dal 2008. Giornalista e social media manager, crede nelle potenzialità della rete e in un mondo migliore, e nel suo piccolo si impegna ogni giorno per renderlo tale.

Share
Published by
Antonio Benforte

Recent Posts

L’Universalità del Cinema Brasiliano è il Fulcro della 12ª Edizione di Agenda Brasil

14 opere tra fiction e documentari, ospiti e incontri per raccontare il Brasile di oggi…

4 giorni ago

A “Marianna” il Premio Marta Naddei del Festival Salerno in CortoCircuito

Già da qualche anno il longevo festival cinematografico Salerno in CortoCircuito ha introdotto il Premio…

1 settimana ago

Il Giardino delle Zucche di Pignataro Maggiore inaugura il labirinto infestato più grande d’Europa

Notti tra zombie: le passeggiare tra le pareti di mais diventano ancora più horror nell’angolo…

1 settimana ago

Giornata mondiale del pane: il simbolo quotidiano di un’Italia che cambia

Rincari, margini ridotti e nuove abitudini di consumo ridisegnano il fuori casa italiano. Vandemoortele punta…

1 settimana ago

“Una Somma di Libri” – Letture per bambini, merenda e laboratorio

Sabato 18 ottobre 2025, ore 16:30 – Sala Santa Caterina, Somma Vesuviana Sabato 18 ottobre…

1 settimana ago

Wireless & Towers 2026, la nuova fiera dedicata a infrastrutture, tecnologie e servizi per tlc, broadcasting e satcom  

Wireless & Towers 2026 è la prima fiera e conferenza internazionale nel Sud Europa dedicata a…

2 settimane ago