Notizie

Cina: verdure al guinzaglio al posto di cani | Foto

Verdure al guinzaglio: carote, broccoli, cavoli. Ci sono foto che ritraggono ragazzi in Cina portare a spasso i vegetali come se fossero dei cani, esatto. Fake news o trend dall’Oriente? Difficile dirlo e difficile crederci.

Il primo a portare la verdura al guinzaglio sembra essere stato un signore di nome Masahiko Naganuma e soprannominato Cornman, l’uomo mais. Lui sembra essere stato il primo a passeggiare per la città portando verdure al guinzaglio per poi tornare a casa e cucinarle. Mr Cornman comprerebbe i vegetali, gli darebbe un nome, li porterebbe a spasso per la città al guinzaglio e alla fine li cucinerebbe per mangiarli. Afferma che aver fatto la passeggiata rende più buone le verdure e più forte il legame fra lui e il cibo.

In Cina si starebbe diffondendo fra i ragazzi questa abitudine di portare a spasso le verdure come se fossero cani per combattere lo stress, molti infatti sosterrebbero di sentirsi meglio dopo questa passeggiata con il cavolo appeso a un filo. I ragazzi trasferirebbero tutti i loro pensieri negativi e le tensioni alle verdure al guinzaglio con un beneficio immediato e servirebbe loro anche a interagire fra di loro e fare amicizia perché accomunati da questa abitudine di portare la verdura al guinzaglio. Lo accostano a una vera passeggiata con il cane ma senza gli “inconvenienti” di un animale visto che le verdure non abbaiano e non fanno la pipì.

Care mamme, cari papà, che ne dite di valutare la possibilità di accogliere in casa un cane o un gatto? Potrebbe essere un’occasione di socializzazione di gran lunga migliore di questa assurdità. Prendersi cura di un cane o di un gatto responsabilizza i bambini e i ragazzi migliorando l’autostima dei più piccoli. E’ giusto che i più giovani conoscano e amino le verdure ma come alimenti ricchi di minerali e vitamine all’interno di una vita sana fatta di movimento e relazioni vere. Non follie come questa delle verdure al guinzaglio. Voi che ne pensate?

Marianna Sansone

Giornalista, si occupa di contenuti e crede nell'importanza delle singole parole, delle "e" ed "a" finali, delle virgole e degli spazi. Mamma di Benedetta e Anna, ha fondato Econote nel 2008. La sua mail è marianna@econote.it

Share
Published by
Marianna Sansone

Recent Posts

L’Universalità del Cinema Brasiliano è il Fulcro della 12ª Edizione di Agenda Brasil

14 opere tra fiction e documentari, ospiti e incontri per raccontare il Brasile di oggi…

4 giorni ago

A “Marianna” il Premio Marta Naddei del Festival Salerno in CortoCircuito

Già da qualche anno il longevo festival cinematografico Salerno in CortoCircuito ha introdotto il Premio…

1 settimana ago

Il Giardino delle Zucche di Pignataro Maggiore inaugura il labirinto infestato più grande d’Europa

Notti tra zombie: le passeggiare tra le pareti di mais diventano ancora più horror nell’angolo…

1 settimana ago

Giornata mondiale del pane: il simbolo quotidiano di un’Italia che cambia

Rincari, margini ridotti e nuove abitudini di consumo ridisegnano il fuori casa italiano. Vandemoortele punta…

1 settimana ago

“Una Somma di Libri” – Letture per bambini, merenda e laboratorio

Sabato 18 ottobre 2025, ore 16:30 – Sala Santa Caterina, Somma Vesuviana Sabato 18 ottobre…

1 settimana ago

Wireless & Towers 2026, la nuova fiera dedicata a infrastrutture, tecnologie e servizi per tlc, broadcasting e satcom  

Wireless & Towers 2026 è la prima fiera e conferenza internazionale nel Sud Europa dedicata a…

2 settimane ago