Ambiente

“Benvenuta Prima-Vera”, concorso per abbellire le strade di Napoli

Ecco una splendida iniziativa per abbellire con il verde e i fiori il quartiere Chiaia di Napoli.

Si tratta di una vera e propria gara tra negozianti, abitanti, associazioni e gruppi di appassionati che si sfideranno a colpi di fiori di ogni tipo, gardenie, tulipani, rose e margherita per salutare la fine dell’inverno.

Questa iniziativa si svolgerà dal 21 marzo al 21 aprila, “Benvenuta Prima-Vera”, promossa e realizzata da Chiaia District, nuovo distretto di Confcommercio, con la collaborazione della I Municipalità di Napoli.

L’intento principale è quello di stimolare e rendere partecipi i cittadini nell’addobbo e nell’allestimento di balconi, finestre, davanzali, ingressi e vetrine di negozi che si affacciano su strade o piazze pubbliche e anche l’incremento dei flussi turistici nel quartiere in occasione della stagione primaverile.

 

Il concorso di compone di due sezioni (è possibile l’iscrizione ad entrambe): BALCONI IN FIORE (destinata ai privati): premio al più bel balcone, finestra, terrazza o davanzale fiorito (o altro particolare abitativo esterno); NEGOZI IN FIORE(attività commerciali): premio alla più bella vetrina fiorita (o ambito esterno di pertinenza).

Antonella Taddei Un piccolo e delicato fiore primaverile, l'Anemone dell'Appennino, Santa Maria del Castello (NA).

L’allestimento è a tema libero con composizione di fiori e/o piante e si svolgerà dal 21 Marzo al 21 Aprile. I partecipanti devono garantire il mantenimento delle caratteristiche del luogo per tutto il periodo del concorso.
Gli elementi di giudizio sono: l’abilità nell’inserire armoniosamente i fiori nel contesto urbano; l’originalità nella scelta dei colori e nel loro accostamento; la varietà e composizione di fiori e piante; la scelta di essenze vegetali che, per la durata della fioritura, possano mantenere più a lungo nel tempo la bellezza del balcone, davanzale, terrazzo, vetrina e spazio pubblico. Per evidenti motivi saranno esclusi dalla gara fiorai e vivaisti.
Infine la Commissione giudicante sarà composta da un rappresentante della Municipalità, nominato dal Presidente della I Municipalità, un rappresentante dell’associazione Chiaia District ed un architetto. Per tutti i vincitori premi in bonus floreali e targhe di riconoscimento e la partecipazione alla cerimonia al termine della manifestazione.

“La partecipazione al concorso è totalmente gratuita e aperta a tutti coloro i quali nel salotto cittadino dispongano di un balcone, davanzale, terrazzo o di spazi fruibili al pubblico, aiuole, fioriere o particolari architettonici o pertinenze di edifici o vetrine, scale, che si impegnano, a proprie spese, ad arredare con piante e fiori. Una iniziativa che mira a premiare la bellezza e alla quale chiediamo di partecipare in massa”. E’ questo l’appello della presidente di Chiaia district Carla Della Corte che invita tutti coloro che intendono partecipare alla manifestazione a compilare al più presto il modulo di iscrizione ritirabile presso la Presidenza della I Municipalità in piazza S.Maria degli Angeli a Pizzofalcone o da scaricare dalla pagina Facebook della I Municipalità e di Chiaia District. Il modulo di iscrizione deve essere trasmesso entro le ore 12 del 21 Marzo per via telematica all’indirizzo e-mail municipalita1@comune.napoli.it con oggetto: “Benvenuta Prima-Vera” o consegnato a mano presso la segreteria di Presidenza della I Municipalità in Piazza S.Maria degli Angeli 1.

 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Falso indaco” di Federico Anelli: una torbida storia sul Delta del Po

Un romanzo dal respiro internazionale, un thriller dai numerosi colpi di scena e con dialoghi…

19 ore ago

Zinco: a cosa serve, benefici, quando assumerlo e a chi è consigliato

Lo zinco è un minerale fondamentale per il benessere del corpo e della mente. Partecipa…

21 ore ago

MUSEO CAM PRESENTA COLLEZIONE D’ARTE KBIRR

Venerdì 14 novembre dalle ore 21.00 il museo CAM ospiterà la presentazione della Collezione d'arte Kbirr in occasione dei 10 anni dell'azienda partenopea che…

3 giorni ago

Recensione: “Leggere gli alberi” di Tristan Gooley – Un viaggio tra rami, radici e consapevolezza

Ci sono libri che ci insegnano qualcosa di nuovo sul mondo, e altri che ci…

7 giorni ago

“ONE MISSION, ONE PLANET”

PROSEGUE LA PARTNERSHIP TRA MAREVIVO, UDINESE CALCIO E BAT ITALIA: AL BLUENERGY STADIUM DI UDINE…

7 giorni ago

Energia e produttività: come l’industria può migliorare i propri consumi

Nel panorama industriale contemporaneo, energia e produttività sono due concetti inseparabili. Le aziende si trovano…

2 settimane ago