Itinerari ecosostenibili

Street art tour al Parco dei Murales con la 7° opera “‘O sciore cchiù felice”

INWARD Osservatorio sulla Creatività Urbana in collaborazione con l’Associazione Econote.it vi invita ad un nuovo street art tour al “Parco dei Murales di Napoli Est” sabato 21 aprile 2018.

I partecipanti potranno così scoprire, per la prima volta, la grande opera realizzata da Fabio Petani “‘O sciore cchiù felice” e le storie di ogni opera, il work in progress degli artisti e i laboratori ludico-creativi che hanno suggerito i temi e i valori rappresentati da alcuni dei più importanti street artisti italiani.

La prenotazione è obbligatoria all’indirizzo info@econote.it o al numero di telefono al 393 609 8130 (Marianna). Il costo è di € 10,00 con la destinazione del ricavato alla Cooperativa Arginalia, che favorisce occasioni di lavoro ai giovani di Napoli Est.

“‘O sciore cchiù felice” di Fabio Petani 7° opera al Parco dei Murales di Ponticelli

Si intitola “‘O sciore cchiù felice”, la settima opera di street art realizzata nel Parco dei Murales di Ponticelli dall’artista piemontese Fabio Petani, dedicata al valore e alla conoscenza del territorio ed ispirata alla ricerca di Aldo Merola, botanico tra i più rilevanti direttori del Real Orto Botanico di Napoli, a cui sono intitolati il complesso residenziale e il lungo Viale che costeggia il Parco stesso e la verdissima Villa Comunale Fratelli De Filippo.

Protagonista della grandissima opera è un Gigaro Chiaro (Arum Italicum), specie a distribuzione mediterranea, presente nel Vallone di San Gennaro, che fiorisce a marzo, quando l’opera d’arte è stata avviata. Nell’antichità, il Gigaro era considerata una pianta magica, apotropaica, capace di allontanare gli spiriti maligni. Proprio per questo veniva posto nelle culle per proteggere i neonati e si diceva potesse donare amore a chi in amore era più sfortunato. Il titolo, ispirato ad una canzone degli Almamegretta, vuole essere un invito a rigenerare la propria coscienza partendo dalla conoscenza: il fiore più felice, dunque, è quello capace di costituire il proprio territorio dove maggiormente saprà trarne gioia, beneficio e nutrimento.

Il progetto ha visto sin da principio il coinvolgimento di bambini, ragazzi e famiglie del Parco dei Murales, che sono stati partecipi di una visita guidata al Reale Orto Botanico di Napoli. Un viaggio di conoscenza durante il quale i partecipanti hanno scoperto storia e caratteristiche di piante rare e bellissime, fotografando e poi disegnando, durante un successivo laboratorio, tutto quanto di maggiore stupore. Gli elaborati sono stati poi inviati all’artista, il quale da essi ha preso spunto per l’utilizzo di diversi colori, in particolar modo del giallo e del viola, le tinte più fotografate, e di alcune forme, in particolare del cerchio, per via delle corolle tanto apprezzate dai piccoli visitatori.

L’opera è stata prodotta da INWARD in partnership con Linvea e grazie alla preziosa collaborazione del Real Orto botanico di Napoli – Università degli Studi di Napoli “Federico II”.

Altre informazioni sulle opere del Parco dei Murales di Ponticelli sul sito www.parcodeimurales.it
Qui l’evento Facebook Street art tour al Parco dei Murales

Marianna Sansone

Giornalista, si occupa di contenuti e crede nell'importanza delle singole parole, delle "e" ed "a" finali, delle virgole e degli spazi. Mamma di Benedetta e Anna, ha fondato Econote nel 2008. La sua mail è marianna@econote.it

Share
Published by
Marianna Sansone

Recent Posts

Acquisti pubblici europei: l’Italia può premiare le imprese verdi e creare lavoro locale

Oltre 2.000 miliardi di euro spesi ogni anno dalle Pubbliche Amministrazioni europee possono diventare una…

3 giorni ago

Earth Observation: dagli incendi alla sicurezza costiera, la AI nello Spazio ci aiuta a prendere decisioni importanti sulla Terra 

L’Osservazione satellitare della Terra — o Earth Observation (EO) — sta diventando uno strumento essenziale…

2 settimane ago

Conferenza Nazionale sulla Viticoltura a piede franco a Ercolano a Villa Campolieto

8 settembre 2025 ore 9.30 Appuntamento importante per il mondo del vino: l'8 settembre ad…

2 settimane ago

Andamento prezzi luce e gas: tariffe, previsioni e novità di settore

L’instabilità del mercato energetico continua a impattare direttamente sulle tasche degli italiani. Dopo un biennio…

2 settimane ago

A piedi dal Portogallo alla Sicilia per una giusta causa: intervista al giornalista Mauro Mondello

Mauro Mondello è un reporter, documentarista, attivista: da oltre 20 anni racconta storie legate a…

3 settimane ago

Quali sono le meduse più pericolose del mondo?

Le meduse più pericolose del mondo si trovano principalmente nelle acque calde dell'Oceano Indiano e…

3 settimane ago