I nostri occhi sono una primordiale ed efficace forma di comunicazione, sono lo specchio della nostra anima da cui traspare il nostro stato emotivo. Anche se non tutti gli uomini sono d’accordo, sono la prima cosa che si guarda nella persona che si ha di fronte. Per questo motivo è giusto prendersi cura dei propri occhi anche dal punto di vista estetico.
Il contorno occhi è caratterizzato da una pelle sottile e delicata che spesso si fa portavoce di una scorretta alimentazione, piuttosto che di problemi legati alla ritenzione idrica. Anche gli effetti del passare del tempo si manifestano con rughe e gonfiori che possono privare il nostro sguardo della sua naturale luminosità. Stiamo parlando delle borse sotto agli occhi e delle zampe di gallina, due inestetismi che possiamo provare a risolvere con dei rimedi naturali.
Innanzitutto, prendiamoci cura del nostro fegato, un organo che spesso è inconsapevolmente connesso alla comparsa di questi inestetismi: evitare di mangiare cibi grassi e condire i piatti con del succo di limone può essere un buon inizio. Esistono anche integratori alimentari per la cura di questo organo che possono restituire risultati straordinari, ad esempio quelli a base di cardo mariano.
Anche i reni possono essere la causa di gonfiori inaspettati sotto agli occhi o delle palpebre. Per aiutarli provate a far precedere ai pasti un brodo di prezzemolo e cipolla. Inoltre, contenetevi con il sale e alla sera evitate i latticini e i prodotti a base di farina. Le tisane possono dare il loro contributo, bevete infusi di dente di leone, coda cavallina e bardana. Non dimenticare di bere tanta acqua, almeno due litri al giorno.
Può sembrare un po’ pittoresco, ma applicare delle rondelle di cetriolo fresco sugli occhi per almeno 5 minuti è un rimedio antico ancora molto valido per attenuare il gonfiore delle palpebre.
Se anche voi gradite il tè verde abituatevi a conservare in frigorifero le bustine usate. Rimarrete stupite nel constatare che un impacco casereccio da applicare sugli occhi, oltre ad un piacevole effetto rilassante, sarà capace di attenuare infiammazioni e gonfiori.
Anche le essenze estratte dai petali di rosa sono un valido alleato nel trattamento delle rughe del contorno occhi: l’acqua di rose è un rimedio naturale contro le zampe di gallina ed un elisir di bellezza anti age da applicare almeno due volte al giorno, sia al mattino che alla sera, massaggiando il contorno occhi in modo circolare.
L’acqua di rose può essere fatta in casa grazie all’infusione dei petali nell’acqua distillata, oppure può essere acquistata in erboristeria o online. Il mercato propone una vasta scelta di prodotti tra cui il brand storico Acqua alle Rose di Manetti & Roberts, utilizzato anche dalle nostre nonne, e che da oltre 150 utilizza gli estratti di cinque rose nobili per produrre cure di bellezza naturali.
Per rilassare il viso e il vostro sguardo suggeriamo di prendere la buona abitudine di massaggiare la zona degli occhi. Ecco come procedere per effettuare un massaggio distensivo e drenante in 4 semplici mosse:
Se anche voi conoscete rimedi naturali o suggerimenti per alleviare zampe di gallina e borse sotto agli occhi scriveteci e condivideteli con noi!
Nel dibattito sempre più acceso sul futuro della nostra alimentazione e sulle etichette che la…
Un futuro sostenibile implica che l'energia non sia più qualcosa che si attende passivamente dalla…
Il "Giardino delle Zucche – Pumpkin Patch" a Pignataro Maggiore non è solo una grande…
L'edizione numero 18 della fiera internazionale Accadueo (dedicata alla filiera del settore idrico civile e…
Il saggio di Dan Hancox, "Moltitudini", colpisce a partire dalla splendida copertina, che meriterebbe una…
Da mercoledì 8 ottobre è disponibile in libreria e in tutti gli store digitali il…