La forma dell’acqua: fermala in un istante

Fotografala e partecipa al concorso GRUPPO CAP e CONTRASTO e inviala dal 1 al 31 luglio.

Che forma ha l’acqua? Si può immortalare in uno scatto fotografico? Congelarla in un istante? Questa è la sfida che Gruppo CAP lancia a tutti gli #igers italiani insieme all’agenzia Contrasto

L’acqua e le sue infinite forme, l’acqua che scorre, che cade, che evapora, che disseta: scatta una foto e postala su Instagram, potresti essere scelto per esporre la tua opera in occasione della mostra fotografica che sarà allestirà in autunno al Museo della Permanete di Milano per festeggiare i 90 anni del Gruppo.

90 anni vissuti con il “pallino” dell’acqua; 90 anni di tradizione e innovazione; 90 anni che si possono raccontare in molti modi: noi abbiamo scelto la via delle immagini, per immortalare in uno scatto il nostro lavoro quotidiano, i paesi che serviamo, il territorio con cui dialoghiamo ogni giorno. L ‘incontro e la collaborazione con  Contrasto – progetti per la fotografia, realtà unica nel mondo dell’immagine e punto di riferimento per la fotografia di qualità, ha portato alla nascita di un libro di fotografie d’autore, Lorenzo Maccotta, che ha posato il suo obiettivo sul paesaggio dei comuni dell’hinterland milanese, fissandolo in istanti attualissimi e senza tempo; alla realizzazione di una mostra alla Permanente di Milano, che sarà allestita in autunno con le fotografie che compongono il libro stesso e al lancio di un contest fotografico su Instagram, per condividere questo nostro importante traguardo e sensibilizzare in una maniera coinvolgente e partecipata sull’importanza dell’oro blu per noi tutti.

Il concorso è attivo dal 1° al 31 luglio e partecipare è semplice: basta postare sul proprio profilo pubblico Instagram una foto che rappresenti per te “una forma dell’acqua”, inserendo gli hashtag ufficiali #LeFormeDellAcqua e #90annidicap e taggando i profili di @gruppocap e @contrastobooks. Una giuria composta da Gruppo CAP, Contrasto e La Permanente, a settembre valuterà le foto più belle che avranno uno spazio dedicato alla mostra, insieme agli scatti del fotografo Lorenzo Maccotta.

Per partecipare leggi i dettagli del concorso.

Per info: comunicazione@gruppocap.it

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

PRESENTATO PROGETTO PER RICARICA FALDA ACQUIFERA BACINO DEL BRENTA. SANPELLEGRINO SOSTIENE IL PROGETTO CON INVESTIMENTO 1 MLN EURO

È stato presentato oggi, presso il Palazzo Comunale di Carmignano di Brenta, il progetto per la ricarica…

7 giorni ago

Il Giardino delle Zucche di Pignataro Maggiore torna con distesa di fiori di tagete, labirinto infestato, visite didattiche

Sabato 20 settembre la nona edizione del giardino più grande d’Europa con nuovi giochi agricoli…

1 settimana ago

Acquisti pubblici europei: l’Italia può premiare le imprese verdi e creare lavoro locale

Oltre 2.000 miliardi di euro spesi ogni anno dalle Pubbliche Amministrazioni europee possono diventare una…

2 settimane ago

Earth Observation: dagli incendi alla sicurezza costiera, la AI nello Spazio ci aiuta a prendere decisioni importanti sulla Terra 

L’Osservazione satellitare della Terra — o Earth Observation (EO) — sta diventando uno strumento essenziale…

4 settimane ago

Conferenza Nazionale sulla Viticoltura a piede franco a Ercolano a Villa Campolieto

8 settembre 2025 ore 9.30 Appuntamento importante per il mondo del vino: l'8 settembre ad…

4 settimane ago

Andamento prezzi luce e gas: tariffe, previsioni e novità di settore

L’instabilità del mercato energetico continua a impattare direttamente sulle tasche degli italiani. Dopo un biennio…

4 settimane ago