Il primo marzo avrà luogo m’illumino di meno la fortunata iniziativa fondata dalla trasmissione di radio 2 caterpillar è giunta alla 15ª edizione.
Quest’anno il tema scelto sarà l’economia circolare, argomento a noi molto caro e già trattato in precedenza.
Al centro degli eventi in programma ci sarà anche la promozione di tutti gli stili di vita che propongono un basso impatto ambientale
Nella prima edizione si proponeva di spegnere le luci non indispensabili e sostituire le lampadine ad incandescenza con quelle a risparmio energetico.
Oggi la coscienza ecologista è cresciuta.
Oltre al consueto spegnimento delle luci dei monumenti (Colosseo, Torre di Pisa, Quirinale, ecc. ) delle nostre città i ristoranti propongono cene ed aperitivi a lume di candela e tantissime istituzioni, prime tra tutti le scuole, organizzano eventi a scopo divulgativo.
Tutti possiamo partecipare a m’illumino di meno spegnendo gli elettrodomestici non necessari opoure abbassando le luci. Semplicemente passeggiando con i nostri cari tra i monumenti della nostra città.
Altri parteciperanno a restart party o altri eventi legati all’economia circolare
Quest’anno il ministero dell’ambiente disporrà lo spegnimento delle luci nei parchi nazionali, al contrario una luce sarà accesa a largo nelle aree marine protette.
Link utili:
14 opere tra fiction e documentari, ospiti e incontri per raccontare il Brasile di oggi…
Già da qualche anno il longevo festival cinematografico Salerno in CortoCircuito ha introdotto il Premio…
Notti tra zombie: le passeggiare tra le pareti di mais diventano ancora più horror nell’angolo…
Rincari, margini ridotti e nuove abitudini di consumo ridisegnano il fuori casa italiano. Vandemoortele punta…
Sabato 18 ottobre 2025, ore 16:30 – Sala Santa Caterina, Somma Vesuviana Sabato 18 ottobre…
Wireless & Towers 2026 è la prima fiera e conferenza internazionale nel Sud Europa dedicata a…