Sostenibilità

M’illumino di meno alla 15ª edizione

Il primo marzo avrà luogo m’illumino di meno la fortunata iniziativa fondata dalla trasmissione di radio 2 caterpillar è giunta alla 15ª edizione.

XV Anno

Quest’anno il tema scelto sarà l’economia circolare,  argomento a noi molto caro e già trattato in precedenza.

Al centro degli eventi in programma ci sarà anche la promozione di tutti gli stili di vita che propongono un basso impatto ambientale

 

 

Nuova sensibilità

Nella prima edizione si proponeva di spegnere le luci non indispensabili e sostituire le lampadine ad incandescenza con quelle a risparmio energetico.

Oggi la coscienza ecologista è cresciuta.

Oltre al consueto spegnimento delle luci dei monumenti (Colosseo, Torre di Pisa, Quirinale, ecc. ) delle nostre città i ristoranti propongono cene ed aperitivi a lume di candela e tantissime istituzioni, prime tra tutti le scuole, organizzano eventi a scopo divulgativo.

Iniziative

Tutti possiamo partecipare a m’illumino di meno spegnendo gli elettrodomestici non necessari opoure abbassando le luci. Semplicemente passeggiando con i nostri cari tra i monumenti della nostra città.

Altri parteciperanno a restart party o altri eventi legati all’economia circolare

Quest’anno il ministero dell’ambiente disporrà lo spegnimento delle luci nei parchi nazionali, al contrario una luce sarà accesa a largo nelle aree marine protette.

Link utili:

 L’economia circolare

Comunicato stampa


Nicola Chiarizia

Appassionato di escursioni sia sulla costa che in montagna, vivo e lavoro a Telese Terme ed è sulle sponde del suo laghetto che mi è venuta voglia di fotografare paesaggi, voglia che col tempo si è trasformata in una piccola passione, che si concilia con quella di viaggiare e vivere la natura (grazie anche ad Econote). Sogno di camminare fino a Santiago.

Share
Published by
Nicola Chiarizia

Recent Posts

L’Universalità del Cinema Brasiliano è il Fulcro della 12ª Edizione di Agenda Brasil

14 opere tra fiction e documentari, ospiti e incontri per raccontare il Brasile di oggi…

3 giorni ago

A “Marianna” il Premio Marta Naddei del Festival Salerno in CortoCircuito

Già da qualche anno il longevo festival cinematografico Salerno in CortoCircuito ha introdotto il Premio…

1 settimana ago

Il Giardino delle Zucche di Pignataro Maggiore inaugura il labirinto infestato più grande d’Europa

Notti tra zombie: le passeggiare tra le pareti di mais diventano ancora più horror nell’angolo…

1 settimana ago

Giornata mondiale del pane: il simbolo quotidiano di un’Italia che cambia

Rincari, margini ridotti e nuove abitudini di consumo ridisegnano il fuori casa italiano. Vandemoortele punta…

1 settimana ago

“Una Somma di Libri” – Letture per bambini, merenda e laboratorio

Sabato 18 ottobre 2025, ore 16:30 – Sala Santa Caterina, Somma Vesuviana Sabato 18 ottobre…

1 settimana ago

Wireless & Towers 2026, la nuova fiera dedicata a infrastrutture, tecnologie e servizi per tlc, broadcasting e satcom  

Wireless & Towers 2026 è la prima fiera e conferenza internazionale nel Sud Europa dedicata a…

1 settimana ago