Sostenibilità

Roberto Bragantini, in bici in giro per il mondo

Un bel progetto in cui ci siamo imbattuti è quello di Roberto Bragantini, che in bici sta attraversando l’Europa scambiando libri per ospitalità. Bragantini sta facendo il giro d’Europa in bicicletta senza soldi e affidandosi al solo al sistema del baratto di libri.

Dal 24 maggio 2019 ad inizio ottobre ha pedalato lungo le coste italiane, raccogliendo testimonianze di imprenditori che hanno fatto dei loro sogni la loro impresa. Poi ad ottobre è partito dal comune di Verona, Palazzo Barbieri, insieme all’assessore allo sport, Filippo Rando.

Il tour

Si è posto come obiettivo di girare l’Europa e gli Stati Uniti, tra autostop e Bicicletta, senza soldi ma col baratto. La sua iniziativa è sostenuta dalla Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta (FIAB) e con il patrocinio del Comune di Verona.

Ecco le sue parole: “Il mio obiettivo – è dimostrare che si può davvero vivere green e che la solidarietà fra le persone esiste ancora. Ho costituito un’associazione di promozione sociale che si chiama “dalla parte dei sogni” e che si prefigge di portare l’italianità nel mondo e il mondo in Italia. Attraverso brevi video quotidiani le persone mi potranno
seguire, consigliare, accompagnare in questa avventura. Gli obiettivi di questa associazione e per quanto riguarda il progetto Italia-Europa-Stati Uniti, sono: Valorizzare la cultura italiana (con interviste in Italia e in Europa ad imprenditori e/o artisti); Sensibilizzare le persone all’uso della bicicletta; Valorizzare le piste ciclabili; Dare un messaggio chiaro contro l’inquinamento.

Incoraggiamo e sosteniamo il progetto di Roberto, un giovane veronese che vive “dalla parte dei sogni”. Lo seguiremo lungo le varie tappe del suo viaggio (ha già attraversato Italia, Spagna e Portogallo) fino a quello che è il suo sogno, raggiungere gli Stati Uniti.

I suoi libri

Il giovane autore veronese ha pubblicato due libri: «Dalla parte dei sogni» e «Dalla parte dei sogni 2.0. Manuale di viaggio», entrambi disponibili su Amazon.

 

Antonio Benforte

Vice-presidente dell'associazione culturale, scrive su Econote.it dal 2008. Giornalista e social media manager, crede nelle potenzialità della rete e in un mondo migliore, e nel suo piccolo si impegna ogni giorno per renderlo tale.

Share
Published by
Antonio Benforte

Recent Posts

Stop ai nomi che evocano la “carne” per i prodotti vegetali: il Parlamento Europeo segna una nuova tappa

Nel dibattito sempre più acceso sul futuro della nostra alimentazione e sulle etichette che la…

2 giorni ago

Fotovoltaico e mobilità elettrica: la combo perfetta per un futuro a zero emissioni

Un futuro sostenibile implica che l'energia non sia più qualcosa che si attende passivamente dalla…

3 giorni ago

Il Giardino delle Zucche a Pignataro Maggiore: un appuntamento che semina sostenibilità

Il "Giardino delle Zucche – Pumpkin Patch" a Pignataro Maggiore non è solo una grande…

6 giorni ago

Domani torna la fiera internazionale Accadueo

L'edizione numero 18 della fiera internazionale Accadueo (dedicata alla filiera del settore idrico civile e…

6 giorni ago

“Moltitudini: Anatomia e politica delle folle” di Dan Hancox

Il saggio di Dan Hancox, "Moltitudini", colpisce a partire dalla splendida copertina, che meriterebbe una…

1 settimana ago

“Lo sciopero delle mozzarelle”: la crisi climatica e i problemi ambientali scuotono le coscienze anche dei più giovani

Da mercoledì 8 ottobre è disponibile in libreria e in tutti gli store digitali il…

1 settimana ago