Animali

Censimento globale delle farfalle

Nel mondo ci sono più di 230.000 specie di farfalle e falene, una biodiversità mozzafiato. Ne conosciamo però lo stato di appena l’1% di tutte queste specie e la maggior parte di esse è in costante rischio di estinzione. La causa principale del loro declino è la perdita dei loro habitat naturali a cui si aggiungono anche pratiche di agricoltura intensiva e cambiamenti climatici.

Friend of the Earth, un programma della World Sustainability Organization, promuove prodotti da agricoltura e allevamento sostenibili proteggendo quindi gli habitat critici delle farfalle. A gennaio 2021, Friend of the Earth, ha lanciato il progetto “ Censimento globale delle farfalle” al fine di catalogare le specie presenti in tutto il mondo e promuovere la loro salvaguardia attraverso il contributo dei cittadini.

Ciascuno di noi può partecipare attivamente al progetto in due semplici mosse.

Come?

Basta scattare una foto ravvicinata della farfalla, evitando di disturbarla, e inviarla tramite WhatsApp +39 351 2522520, insieme alle coordinate di posizione. Friend of the Earth ti farà conoscere il nome della specie e le informazioni verranno archiviate su una mappa interattiva.

Dal lancio del progetto più di 100 foto sono state inviate da 12 paesi del mondo e tutte le informazioni raccolte aiuteranno a produrre statistiche per implementare le migliori misure di conservazione.

Inoltre, ogni mese Friend of the Earth premierà colui che avrà inviato il maggior numero di fotografie.

Possiamo e dobbiamo agire insieme! Inviateci le vostre foto contribuendo così al censimento globale, aiutando Friend of the Earth nella protezione di queste specie meravigliose.

Il sito web di WSO: https://www.wsogroup.org/index.html

Friend of the Earth è una certificazione internazionale per l’agricoltura e l’allevamento sostenibili che è stata sviluppata all’interno delle linee guida del Sustainability Assessment of Food and Agriculture Systems (SAFA) dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO) e i cui principi sono basati sulla salvaguardia e la protezione dell’intero ecosistema.                      

Antonio Benforte

Vice-presidente dell'associazione culturale, scrive su Econote.it dal 2008. Giornalista e social media manager, crede nelle potenzialità della rete e in un mondo migliore, e nel suo piccolo si impegna ogni giorno per renderlo tale.

Share
Published by
Antonio Benforte

Recent Posts

L’Universalità del Cinema Brasiliano è il Fulcro della 12ª Edizione di Agenda Brasil

14 opere tra fiction e documentari, ospiti e incontri per raccontare il Brasile di oggi…

1 giorno ago

A “Marianna” il Premio Marta Naddei del Festival Salerno in CortoCircuito

Già da qualche anno il longevo festival cinematografico Salerno in CortoCircuito ha introdotto il Premio…

6 giorni ago

Il Giardino delle Zucche di Pignataro Maggiore inaugura il labirinto infestato più grande d’Europa

Notti tra zombie: le passeggiare tra le pareti di mais diventano ancora più horror nell’angolo…

6 giorni ago

Giornata mondiale del pane: il simbolo quotidiano di un’Italia che cambia

Rincari, margini ridotti e nuove abitudini di consumo ridisegnano il fuori casa italiano. Vandemoortele punta…

6 giorni ago

“Una Somma di Libri” – Letture per bambini, merenda e laboratorio

Sabato 18 ottobre 2025, ore 16:30 – Sala Santa Caterina, Somma Vesuviana Sabato 18 ottobre…

1 settimana ago

Wireless & Towers 2026, la nuova fiera dedicata a infrastrutture, tecnologie e servizi per tlc, broadcasting e satcom  

Wireless & Towers 2026 è la prima fiera e conferenza internazionale nel Sud Europa dedicata a…

1 settimana ago