Creatività

58° Wildlife Photographer of The Year


INCONTRI CON I FOTOGRAFI > APPUNTAMENTI DI NOVEMBRE
Sabato 18 novembre h 21
Francesco Tomasinelli “Cambiamenti climatici e comportamenti animali”
Sabato 25 novembre h 21
Marco Colombo “Miriade: La Microscopica Moltitudine”
Superstudiopiù, Via Tortona 27, 20144 Milano
Ingresso libero acquistando il biglietto di mostra
INFO M +39 3516982286 / info@radicediunopercento.it

Come ogni anno, la mostra Wildlife Photographer of the Year a Milano offre al
pubblico l’opportunità di incontrare di persona i grandi fotografi naturalisti e di
partecipare al racconto delle loro straordinarie esperienze, in occasione delle serate
di approfondimento (gratuite con il biglietto di mostra) organizzate dall’Associazione
culturale Radicediunopercento.


Gli incontri si svolgono presso la sede di mostra, Superstudiopiù (via Tortona 27), e
sono in programma a novembre e a dicembre.
Ecco gli appuntamenti di novembre:
Sabato 18 novembre (h 21), Francesco Tomasinelli, fotogiornalista e inviato di fama
nonché ospite regolare della trasmissione GEO, parlerà di “Cambiamenti climatici e
comportamenti animali” perché anche piante e animali selvatici sono pienamente
coinvolti dal riscaldamento globale. In alcuni casi le conseguenze della siccità e
delle alte temperature possono portare a estinzioni locali, ma anche produrre
adattamenti sorprendenti.
Sabato 25 novembre (h 21), Marco Colombo, fotografo naturalista pluripremiato al
Wildlife, racconterà “Miriade: La Microscopica Moltitudine”, il suo nuovo progetto
che invita all’esplorazione a “metro zero” per scoprire la moltitudine di minuscoli
animali che popolano il suolo, le piante, la riva del mare e anche i ghiacciai; atleti in
miniatura che possono saltare distanze incredibili, ruotare su se stessi 377 volte al
secondo, disidratarsi e congelarsi. Come curiosi personaggi, sembrano usciti
direttamente dalla matita di un fantasioso fumettista.
Attraverso fotografie super ingrandite, come con un microscopio, sarà possibile
visitare un mondo incredibile e bellissimo, alieno e apparentemente lontanissimo,
senza nemmeno spostarsi.


INCONTRI CON I FOTOGRAFI > DICEMBRE
Sabato 9 dicembre h 21
Sandra Bartocha “Ritmo della natura”
Sabato 16 dicembre h 21
Marco Colombo, Ugo Mellone, Bruno D’Amicis “La foca monaca nel Mediterraneo”
Sabato 23 dicembre h 21
Lorenzo Shoubridge “Attitudine alla vita selvaggia”

18 novembre_Tomasinelli_ Parnassius_apollo

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

PRESENTATO PROGETTO PER RICARICA FALDA ACQUIFERA BACINO DEL BRENTA. SANPELLEGRINO SOSTIENE IL PROGETTO CON INVESTIMENTO 1 MLN EURO

È stato presentato oggi, presso il Palazzo Comunale di Carmignano di Brenta, il progetto per la ricarica…

7 giorni ago

Il Giardino delle Zucche di Pignataro Maggiore torna con distesa di fiori di tagete, labirinto infestato, visite didattiche

Sabato 20 settembre la nona edizione del giardino più grande d’Europa con nuovi giochi agricoli…

1 settimana ago

Acquisti pubblici europei: l’Italia può premiare le imprese verdi e creare lavoro locale

Oltre 2.000 miliardi di euro spesi ogni anno dalle Pubbliche Amministrazioni europee possono diventare una…

2 settimane ago

Earth Observation: dagli incendi alla sicurezza costiera, la AI nello Spazio ci aiuta a prendere decisioni importanti sulla Terra 

L’Osservazione satellitare della Terra — o Earth Observation (EO) — sta diventando uno strumento essenziale…

4 settimane ago

Conferenza Nazionale sulla Viticoltura a piede franco a Ercolano a Villa Campolieto

8 settembre 2025 ore 9.30 Appuntamento importante per il mondo del vino: l'8 settembre ad…

4 settimane ago

Andamento prezzi luce e gas: tariffe, previsioni e novità di settore

L’instabilità del mercato energetico continua a impattare direttamente sulle tasche degli italiani. Dopo un biennio…

4 settimane ago