Sono da oggi aperte le iscrizioni a AgroInsecta, l’evento dedicato all’allevamento di insetti e alla filiera zootecnica dell’insetticoltura.
L’evento si svolgerà il 23 novembre 2023, presso la Fondazione Riccagioia a Torrazza Coste (PV), per la quarta edizione. AgroInsecta, è l’unico evento italiano dedicato all’insetticoltura nell’agricoltura circolare.
Nel pomeriggio, sarà effettuata una visita guidata alla prima Bugsfarm di Casalnoceto, un impianto di allevamento di insetti Hermetia illucens, attivo da due anni. Le larve vengono nutrite con prodotti agricoli e sottoprodotti dell’industria agroalimentare. Inserite nei Bioconverter, climatizzati e gestiti a distanza, le larve raggiungono la maturità in circa due settimane. L’azienda dispone anche di una voliera per la riproduzione degli insetti.
È stato presentato oggi, presso il Palazzo Comunale di Carmignano di Brenta, il progetto per la ricarica…
Sabato 20 settembre la nona edizione del giardino più grande d’Europa con nuovi giochi agricoli…
Oltre 2.000 miliardi di euro spesi ogni anno dalle Pubbliche Amministrazioni europee possono diventare una…
L’Osservazione satellitare della Terra — o Earth Observation (EO) — sta diventando uno strumento essenziale…
8 settembre 2025 ore 9.30 Appuntamento importante per il mondo del vino: l'8 settembre ad…
L’instabilità del mercato energetico continua a impattare direttamente sulle tasche degli italiani. Dopo un biennio…