Mediapartner

Accadueo 2024: la manifestazione Internazionale sull’Acqua approda a Bari per esplorare nuovi orizzonti nel Centro Sud e nel Mediterraneo

Accadueo 2024: Un’occasione unica per approfondire le nuove tecnologie e le politiche regionali ed europee del settore

La manifestazione Internazionale sull’Acqua, Accadueo, organizzato da BolognaFiere Water&Energy (BFWE), si appresta a celebrare la sua diciassettesima edizione, fissata per il 27-28 novembre 2024 presso la Nuova Fiera del Levante di Bari. Accadueo, da sempre punto di riferimento nel settore idrico, costituisce un’importante piattaforma per professionisti, istituzioni e aziende che operano nell’ambito delle nuove tecnologie, delle normative e delle politiche regionali e internazionali legate all’acqua.

Quest’anno, l’evento si sposta verso nuovi orizzonti, abbracciando il Centro Sud e il bacino del Mediterraneo, evidenziando il ruolo strategico della Puglia come polo di sviluppo nel settore idrico. Questa nuova sede per l’edizione 2024 rappresenta un’opportunità unica per rafforzare le alleanze strategiche e industriali nel settore del servizio idrico tra aziende, operatori e istituzioni.

Accadueo 2024 si propone di esplorare approfonditamente tematiche fondamentali per il settore idrico, tra cui le nuove tecnologie, le normative, i finanziamenti e le politiche regionali, italiane ed europee. Saranno trattati argomenti quali riuso, digitalizzazione, dissalazione, irrigazione, recupero, smart metering e depurazione, mettendo in evidenza le soluzioni innovative che mirano a ridurre le perdite idriche e a garantire un approvvigionamento sostenibile di acqua potabile.

Particolare attenzione sarà riservata alle specifiche sfide e opportunità del Centro Sud italiano nel settore idrico. Accadueo 2024 intende affrontare le cause dell’inefficienza del servizio idrico in questa regione e individuare possibili soluzioni in collaborazione con le autorità locali e regionali.

L’evento offrirà anche un’importante piattaforma per il dialogo e lo scambio di esperienze con i paesi del Mediterraneo, promuovendo la collaborazione e la condivisione delle migliori pratiche a livello internazionale.

Accadueo 2024 non sarà solo un’occasione di networking e business, ma anche un momento di approfondimento e dibattito su temi cruciali per il futuro del settore idrico in Italia e nel Mediterraneo.

L’evento prevede inoltre una parte espositiva dove i visitatori potranno scoprire le ultime tecnologie e i materiali all’avanguardia delle società impegnate nella modernizzazione del servizio idrico.

Accadueo 2024 rappresenta un’opportunità unica per coloro che sono interessati a contribuire alla sostenibilità e all’efficienza del settore idrico, promuovendo al contempo lo sviluppo economico e sociale della regione e del Mediterraneo nel suo complesso.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Recensione: “Leggere gli alberi” di Tristan Gooley – Un viaggio tra rami, radici e consapevolezza

Ci sono libri che ci insegnano qualcosa di nuovo sul mondo, e altri che ci…

1 giorno ago

“ONE MISSION, ONE PLANET”

PROSEGUE LA PARTNERSHIP TRA MAREVIVO, UDINESE CALCIO E BAT ITALIA: AL BLUENERGY STADIUM DI UDINE…

1 giorno ago

Energia e produttività: come l’industria può migliorare i propri consumi

Nel panorama industriale contemporaneo, energia e produttività sono due concetti inseparabili. Le aziende si trovano…

1 settimana ago

Chiesa Santa Luciella a Napoli: sotto la corona spinata, due “anime pezzentelle”. Al via il restauro del dipinto murale del ‘700 scoperto nel 2024

Sotto la corona di spine i messaggi delle anime pezzentelle. Nel centro storico di Napoli,…

1 settimana ago

In Campania il primo campo di fiori di tagete in Italia con yoga, meditazione e cassetta delle lettere

L’autunno si fa colore, lentezza e introspezione ne Il giardino delle zucche di Pignataro Maggiore …

2 settimane ago

ACCADUEO 2025 CHIUDE A QUASI 10 MILA PRESENZE

Dal 7 al 9 ottobre i padiglioni di BolognaFiere hanno ospitato l’unica fiera internazionale in…

2 settimane ago