Econote presenta

DRONITALYCentro Ricerche ENEA Brasimone, 16 settembre 2025EX-GAM BolognaFiere, 11-13 marzo 2026

Dronitaly è l’unica manifestazione internazionale in Italia dedicata all’impiego professionale di mezzi a pilotaggio remoto per uso civile.
Punto di riferimento dal 2014 per l’intero settore, grazie al suo ruolo strategico nel tradurre ricerca e innovazione in soluzioni concrete e applicabili, per il 2025 e 2026 Dronitaly propone un percorso strategico articolato in due appuntamenti distinti, pensati per rispondere alle diverse esigenze dell’ecosistema dei droni e della mobilità aerea avanzata.
Il 16 settembre 2025 presso il Centro Ricerche ENEA al Brasimone è in programma un evento speciale su invito promosso da Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con ENEA, ASSORPAS e BolognaFiere Water&Energy, progettato per rispondere concretamente alle esigenze della Pubblica Amministrazione che desidera integrare i droni nelle proprie attività operative.
L’evento rappresenta una tappa fondamentale verso l’undicesima edizione di Dronitaly, che si terrà dall’11 al 13 marzo 2026 presso il Padiglione Ex GAM di BolognaFiere. La manifestazione offrirà una visione completa, presentando le applicazioni legate al segmento delle Aerial Operations (monitoraggio ambientale, ricerca e soccorso, ispezioni) e i progetti dell’Advanced Air Mobility and Delivery – allargando il focus 2026 ai software per l’analisi dei dati, fino all’utilizzo dell’IA.

https://www.dronitaly.it/it
Antonio Benforte

Vice-presidente dell'associazione culturale, scrive su Econote.it dal 2008. Giornalista e social media manager, crede nelle potenzialità della rete e in un mondo migliore, e nel suo piccolo si impegna ogni giorno per renderlo tale.

Share
Published by
Antonio Benforte

Recent Posts

Acquisti pubblici europei: l’Italia può premiare le imprese verdi e creare lavoro locale

Oltre 2.000 miliardi di euro spesi ogni anno dalle Pubbliche Amministrazioni europee possono diventare una…

3 giorni ago

Earth Observation: dagli incendi alla sicurezza costiera, la AI nello Spazio ci aiuta a prendere decisioni importanti sulla Terra 

L’Osservazione satellitare della Terra — o Earth Observation (EO) — sta diventando uno strumento essenziale…

2 settimane ago

Conferenza Nazionale sulla Viticoltura a piede franco a Ercolano a Villa Campolieto

8 settembre 2025 ore 9.30 Appuntamento importante per il mondo del vino: l'8 settembre ad…

2 settimane ago

Andamento prezzi luce e gas: tariffe, previsioni e novità di settore

L’instabilità del mercato energetico continua a impattare direttamente sulle tasche degli italiani. Dopo un biennio…

2 settimane ago

A piedi dal Portogallo alla Sicilia per una giusta causa: intervista al giornalista Mauro Mondello

Mauro Mondello è un reporter, documentarista, attivista: da oltre 20 anni racconta storie legate a…

3 settimane ago

Quali sono le meduse più pericolose del mondo?

Le meduse più pericolose del mondo si trovano principalmente nelle acque calde dell'Oceano Indiano e…

3 settimane ago