cibo

Igiene Alimentare e HACCP: La Guida Definitiva per la Sicurezza a Tavola (e Oltre)

Nel mondo odierno, dove l'attenzione alla salute e al benessere è in costante crescita, la sicurezza alimentare rappresenta una priorità…

1 mese ago

Come essere sostenibili durante le feste di Pasqua

Ecco alcuni modi per essere più sostenibili durante le feste di Pasqua: Cibo: Pianifica i pasti: Fai una lista della…

5 mesi ago

Solanina nelle patate: cosa è, quali effetti ha sull’uomo

La buccia delle patate contiene una sostanza chiamata solanina, un glicoalcaloide tossico che la pianta produce come meccanismo di difesa contro…

6 mesi ago

I semi delle mele sono velenosi?

I semi delle mele contengono una sostanza chiamata amigdalina, un glicoside cianogenico che, se ingerito e metabolizzato dall'organismo, può rilasciare cianuro di…

6 mesi ago

Quali cibi eliminare per dimagrire velocemente

Per dimagrire velocemente, è importante concentrarsi su una dieta sana e bilanciata, piuttosto che su soluzioni drastiche che potrebbero essere…

8 mesi ago

La “pizza ripiena” dei fratelli Balbi è servita, con scarola per i Napoletani, con salsiccia per i Casertani

Napoli e Caserta unite dalla “pizza ripiena”. L’idea è dei fratelli Vincenzo ed Emanuele Balbi, pizzaioli e proprietari della pizzeria…

9 mesi ago

Come riciclare il cibo delle feste di Natale

Riciclare il cibo durante le feste natalizie è un'ottima pratica per ridurre gli sprechi alimentari e dare nuova vita agli…

9 mesi ago

Melanzana, una verdura gustosa ma anche versatile: ecco come utilizzarla nei modi più originali

Le tavole italiane vedono spesso protagonisti verdure e ortaggi, alimenti che da sempre caratterizzano le tradizioni della nazione e arricchiscono…

11 mesi ago

Come sostituire le uova nei dolci: una guida completa

Ci sono diverse ragioni per voler sostituire le uova nei dolci: allergie, intolleranze, scelta di uno stile di vita vegano…

11 mesi ago

I semi di chia: come mangiarli al meglio

I semi di chia: come mangiarli al meglio I semi di chia sono un alimento versatile e nutriente che può…

1 anno ago

Zucchero di canna o normale: quale scegliere?

La scelta tra zucchero di canna e zucchero bianco dipende da due fattori principali: il gusto e le esigenze specifiche.…

1 anno ago

Esistono alimenti che fanno dimagrire? Sfatiamo il mito!

In realtà, non esistono cibi "magici" che bruciano i grassi o fanno dimagrire in modo miracoloso. La perdita di peso…

1 anno ago

Cereali per la colazione: come scegliere i più sani?

Scegliere i cereali giusti per la colazione può essere un'impresa ardua, data la vastità di scelta al supermercato. Per non…

1 anno ago

Come preparare il pinzimonio

Il pinzimonio è un condimento tipico della cucina italiana, una salsa cruda composta da olio extravergine d'oliva, sale e pepe.…

1 anno ago

Cosa non posso dare da mangiare al mio cane?

Ecco un elenco di alimenti che non dovresti dare da mangiare al tuo cane: Cioccolato. Il cioccolato contiene teobromina, una…

2 anni ago

Perché mangiare il pane di segale?

Il pane di segale è un alimento che viene consumato da secoli in molte tradizioni culinarie. Originario dell'Europa settentrionale, è…

2 anni ago

La curcuma: quali benefici per la salute?

La curcuma è una spezia ampiamente utilizzata in cucina, ma è anche conosciuta per i suoi numerosi benefici per la…

2 anni ago

A lezione di cucina anti-spreco con Trippicella

Da Gustus il macellaio Antonio Di Sieno e gli chef Lino Scarallo e Giovanni Mariconda valorizzano i tagli di “carne…

2 anni ago

Kefir d’acqua e kefir di latte: quali differenze?

Il kefir d'acqua è una bevanda fermentata prodotta mediante la fermentazione di un mix di acqua zuccherata con piccoli granuli…

2 anni ago

Come riciclare le cotolette fritte

Foto di Reinhard Thrainer da Pixabay Riciclare le cotolette fritte può sembrare un compito difficile, ma con alcune semplici idee…

2 anni ago