legambiente

Ilva: Legambiente presenta ricorso al Tar

Parole dure quelle di Legambiente Taranto: L'inizio dei lavori per la copertura dei Parchi minerali dell'Ilva è un fatto importante,…

8 anni ago

Festa dell’albero, il 20 e il 21 novembre il consueto evento promosso da legambiente

Il 20 e 21 novembre si celebrerà la festa dell'albero, anche quest'anno sono previsti diversi eventi in tutta Italia,  saranno…

8 anni ago

CAPRI: Villa San Michele e Oasi di Barbarossa | 12 settembre

Il 12 settembre escursione a Capri per Econote, l’associazione che dal 2008 promuove la cultura della sostenibilità anche nel turismo.…

10 anni ago

Un premio per le Scuole che producono sterminata bellezza

Le scuole rappresentano uno dei primi, veri contatti tra i bambini ed il mondo esterno oltre che i luoghi di…

11 anni ago

Festa dell’albero 2014: abbracciate gli alberi!

Oggi è la Festa dell'albero 2014, l'evento organizzato da Legambiente per porre l'accento sull'importanza degli alberi. E, come ogni anno,…

11 anni ago

Niente chiavi nelle acque di Capri: l’isola contro Federico Moccia

La letteratura è un'altra cosa. E quindi, allo scrittore Federico Moccia che invita a gettare chiavi nelle acque cristalline di…

11 anni ago

Un mare di plastica

Sono soprattutto le spiagge a essere sommerse da una marea di plastica: è il risultato dell’indagine di Legambiente sulla beach litter, ovvero la spazzatura da spiaggia.…

11 anni ago

Piantare alberi e creare cittadinanza: Carmine Maturo spiega la Festa dell’Albero al Bosco di Capodimonte (NA)

Una festa ambientale può assumere una rilevanza altamente sociale. Questo succederà a Napoli domani, giovedì 21 novembre, e domenica prossima,…

12 anni ago

Uno scooter elettrico per scoprire gli appuntamenti green!

Cari amici di ECONOTE, eccoci di nuovo qui, pronti a perlustrare il nostro territorio alla ricerca di appuntamenti che rendano…

13 anni ago

Rapporto di Legambiente: Italia è il Belpaese per le ecomafie

Abbiamo spesso parlato di green economy per risvegliare il mercato dell’occupazione e delle imprese dalla crisi, quell’economia che guarda alla…

13 anni ago

Coltivazioni “NO FOOD” per recuperare i terreni inquinati

La prima volta che ho sentito parlare delle coltivazioni “No food” eravamo in una scuola a Casaluce a parlare di…

13 anni ago

NO PACK – Il concorso di Legambiente: occhio al packaging!

Inizio con il dire che questo concorso avrei sempre voluto che qualcuno lo promuovesse. Si vedono degli imballaggi veramente inutili…

14 anni ago

Puliamo il mondo 2011

Torna la bella iniziativa di Legambiente, di cui avevamo parlato già lo scorso anno. Puliamo il mondo 2011, giunto alla…

14 anni ago

E’ salpata Goletta Verde

Goletta Verde è la storica campagna di Legambiente per la salvaguardia del mare e delle coste italiane. Ogni estate (qui…

14 anni ago

Bocciate le caraffe filtranti: meglio il rubinetto

Eppure io ne volevo prendere una con i punti dell'Esselunga. Ho pensato: l'acqua del rubinetto è buona di già ma…

14 anni ago

Gli apparecchi piu’ energivori? Le consolle

Si accende l'allarme Legambiente, che avverte: "Dal gennaio del 2010 i nuovi elettrodomestici immessi sul mercato avrebbero dovuto rispettare la…

15 anni ago

Spot nucleare in Italia fra petizioni e rivisitazioni

Se l'obiettivo era "in bene o in male purchè se ne parli", è stato raggiunto. Lo spot italiano sul nucleare…

15 anni ago

L’ambientalista dell’anno 2010

E' l'ecologista dell'anno per La Nuova Ecologia e Legambiente. Ha ricevuto un terzo dei voti inviati dai lettori, opera nel…

15 anni ago

Dal 2011 addio ai sacchetti di plastica

foto da thekitchn.com Sarà il nostro ultimo Natale coi sacchetti di plastica? Forse. Infatti, dal primo gennaio 2011 non potranno…

15 anni ago

Rassegna ecologista n. 13

Si può tranquillamente dire che sia stata la settimana delle tigri. Nel senso che per questi splendidi animali a rischio…

15 anni ago