Appunto qual è stato il target di riferimento degli aderenti alla mostra?
Dottor Francesco De Matteis – Noi c’eravamo orientati verso un pubblico scolastico dalle scuole medie fino alle scuole medie superiori per quanto riguarda le attività laboratoriali e per gli incontri con gli esperti. Gli obiettivi generali della mostra sono stati raggiunti, l’obiettivo preciso era quello di comunicare nel modo più preciso e chiaro possibile delle informazioni puntuali in un momento in cui circolano delle informazioni anche confuse sul tema della spazzatura. In questo sia le attività svolte in mostra, e poi anche gli incontri, credo che abbiano raggiunto lo scopo.
L’intervista andrà in onda su radio F2 il 3 giugno alle 16.00 durante il Workshow.
M.Sans.
Oltre 2.000 miliardi di euro spesi ogni anno dalle Pubbliche Amministrazioni europee possono diventare una…
L’Osservazione satellitare della Terra — o Earth Observation (EO) — sta diventando uno strumento essenziale…
8 settembre 2025 ore 9.30 Appuntamento importante per il mondo del vino: l'8 settembre ad…
L’instabilità del mercato energetico continua a impattare direttamente sulle tasche degli italiani. Dopo un biennio…
Mauro Mondello è un reporter, documentarista, attivista: da oltre 20 anni racconta storie legate a…
Le meduse più pericolose del mondo si trovano principalmente nelle acque calde dell'Oceano Indiano e…