Categories: Ambiente

Global Green Challenge, la corsa ecologica

Amanti delle corse d’auto, ma anche della natura?
Domani prende il via da Darwin, nel nord dell’Australia, il rally Global Green Challenge, che nel nome lascia intuire un qualcosa di ecologico.
E infatti, lo scopo è quello di gareggiare con veicoli che siano ecologici, o che comunque consumino poco.
Due tipi di veicoli: a energia solare ed a bassissime emissioni (Eco). Ecco il sito di riferimento (http://globalgreenchallenge.com.au/) nel quale è possibile trovare tutte le informazioni utili sulla manifestazione.
L’intera corsa sarà di 3000 km da coprire in sei giorni.
La corsa si terrà ogni giorno dalle 8 alle 17, quando i conducenti dovranno fermarsi a campeggiare per la notte e poi ripartire la mattina , fino all’arrivo ad Adelaide.
E non mancheranno le case automobilistiche più importanti, con i loro prototipi rispettosi dell’ambiente, le auto che cercano di abbassare i consumi. Mentre, nella categoria Solare, ci saranno soprattutto gruppi di ricerca universitari che metteranno alla prova i loro prototipi studiati e progettati all’università.

Antonio Benforte

Vice-presidente dell'associazione culturale, scrive su Econote.it dal 2008. Giornalista e social media manager, crede nelle potenzialità della rete e in un mondo migliore, e nel suo piccolo si impegna ogni giorno per renderlo tale.

Share
Published by
Antonio Benforte

Recent Posts

Recensione: “Leggere gli alberi” di Tristan Gooley – Un viaggio tra rami, radici e consapevolezza

Ci sono libri che ci insegnano qualcosa di nuovo sul mondo, e altri che ci…

1 giorno ago

“ONE MISSION, ONE PLANET”

PROSEGUE LA PARTNERSHIP TRA MAREVIVO, UDINESE CALCIO E BAT ITALIA: AL BLUENERGY STADIUM DI UDINE…

1 giorno ago

Energia e produttività: come l’industria può migliorare i propri consumi

Nel panorama industriale contemporaneo, energia e produttività sono due concetti inseparabili. Le aziende si trovano…

1 settimana ago

Chiesa Santa Luciella a Napoli: sotto la corona spinata, due “anime pezzentelle”. Al via il restauro del dipinto murale del ‘700 scoperto nel 2024

Sotto la corona di spine i messaggi delle anime pezzentelle. Nel centro storico di Napoli,…

1 settimana ago

In Campania il primo campo di fiori di tagete in Italia con yoga, meditazione e cassetta delle lettere

L’autunno si fa colore, lentezza e introspezione ne Il giardino delle zucche di Pignataro Maggiore …

2 settimane ago

ACCADUEO 2025 CHIUDE A QUASI 10 MILA PRESENZE

Dal 7 al 9 ottobre i padiglioni di BolognaFiere hanno ospitato l’unica fiera internazionale in…

2 settimane ago