Categories: Alimentazione

Deodorante: ti voglio Bio

Ecco uno di quei prodotti di cui nessuno ( o quasi ) potrebbe fare a meno.

Il sudore è un liquido all’origine inodore, leggermente salato, secreto dalle ghiandole sudoripare.
Generalmente sono i batteri presenti sulla pelle a conferirgli quell’ odore inconfondibile, e l’uso di deodoranti mira a prevenirne la formazione.  Tuttavia, anche in questo caso non ci troviamo dinanzi ad un cosmetico innocuo, e sotto accusa troviamo le sostanze maggiormente impiegate nella sua produzione.

I sali d’alluminio ne sono un esempio: Potassium alum e Aluminum Chlorohydrate bloccano il naturale processo di traspirazione, ed impediscono al sudore di espellere le tossine accumulate nel nostro corpoPeg, Propylene glicol, Paraffinum liquidum, Petrolatum sono invece tutte sostanze di origine petrolifera.

Ampiamente presenti negli INCI anche i potenziali allergeni, tra cui Geraniol, Citronellol, Limonene, Linalool, Coumarin, Citral , e Hydroxycitronellal.

Tra le alternative ecobio, c’è chi propone deodoranti a base di bicarbonato.

E voi lettori, avete qualche suggerimento?

Sonia Lay

Sonia Lay,Laureanda in Culture digitali e della comunicazione, segue da tempo le spinose questioni relative al rispetto dell’ambiente. Crede in un profondo legame tra uomo e natura, per questo s’impegna, nel suo piccolo, a far luce su problemi sottovalutati e ignorati. Confida spesso nella saggezza del passato da cui, in tal senso, è convinta che abbiamo molto da imparare.

Share
Published by
Sonia Lay

Recent Posts

Stop ai nomi che evocano la “carne” per i prodotti vegetali: il Parlamento Europeo segna una nuova tappa

Nel dibattito sempre più acceso sul futuro della nostra alimentazione e sulle etichette che la…

2 giorni ago

Fotovoltaico e mobilità elettrica: la combo perfetta per un futuro a zero emissioni

Un futuro sostenibile implica che l'energia non sia più qualcosa che si attende passivamente dalla…

3 giorni ago

Il Giardino delle Zucche a Pignataro Maggiore: un appuntamento che semina sostenibilità

Il "Giardino delle Zucche – Pumpkin Patch" a Pignataro Maggiore non è solo una grande…

6 giorni ago

Domani torna la fiera internazionale Accadueo

L'edizione numero 18 della fiera internazionale Accadueo (dedicata alla filiera del settore idrico civile e…

6 giorni ago

“Moltitudini: Anatomia e politica delle folle” di Dan Hancox

Il saggio di Dan Hancox, "Moltitudini", colpisce a partire dalla splendida copertina, che meriterebbe una…

1 settimana ago

“Lo sciopero delle mozzarelle”: la crisi climatica e i problemi ambientali scuotono le coscienze anche dei più giovani

Da mercoledì 8 ottobre è disponibile in libreria e in tutti gli store digitali il…

1 settimana ago