Secondo appuntamento con la Rassegna ecologista di Econote.it, un rapido cenno alle notizie della settimana. E questa settimana la notizia più importante è la mancanza d’informazione, lo sciopero del 9 luglio con cui il mondo dell’informazione italiana si è opposto alla “Legge bavaglio” che riforma le modalità d’indagine e inasprisce le sanzioni per giornalisti ed editori. Questo influirà molto su quello che sapremo e quello che si potrà raccontare. Per quanto riguarda i reati ambientali le indagini si fanno ancora più complicate.
Ancora guai per il Golfo del Messico, l’ennesima operazione in corso, l’ennesimo tappo. Speriamo sia quello buono. (La Stampa e la Repubblica).
Qualcuno sostiene addirittura che uccidere gli animali vittime della fuoriuscita di petrolio sarebbe la soluzione migliore. Per fortuna ci sono tanti volontari che non si arrendono. (la Repubblica)
Operazione contro i Casalesi, viene sequestrato un lago, il lago D’Averno. (La Stampa)
Legambiente, Comuni ricicloni. (La Stampa)
Hanno sorpreso le foto dei cosiddetti Vip in vacanza in Sardegna: Valeria Marini e la coppia Tatangelo-D’Alessio con bebè annesso fotografati su una spiaggia contemporaneamente adibita a discarica a cielo aperto. Magari questo sensibilizza loro e molti altri alla cura, al rispetto, delle nostre Coste e non solo. Come tenta di fare il monitoraggio Goletta verde di Legambiente.
A domenica prossima!
Il saggio di Dan Hancox, "Moltitudini", colpisce a partire dalla splendida copertina, che meriterebbe una…
Da mercoledì 8 ottobre è disponibile in libreria e in tutti gli store digitali il…
Mani, occhi, volti dei passanti dipinti sui marciapiedi Guido Palmadessa Street artist argentino, tra i…
Il 5 ottobre, a Vico Equense, Cammino dell’Angelo e poi degustazioni ed esperti a confronto…
Lunedì 6 ottobre alle 15:30 a Palazzo Ricca, sede della Fondazione Banco Napoli (via dei…
Tutta la meraviglia dei colori del foliage nel giardino botanico di Merano ©Philip Unterholzner Merano,…