Categories: AmbienteNotizie

A Milano i referendum sull’ambiente

A Milano sono stati indetti i referendum sull’ambiente, il 12 e il 13 giugno. Voti molto, ma molto importanti a cui sono chiamati i milanesi, per decidere di questioni importanti sul traffico, lo smog e l’ambiente.

Sono davvero fondamentali questi referendum in una città come Milano, tra le più inquinate d’Italia, che da poco tempo ha vissuto il disastro del fiume Lambro e che da tempo sta chiedendo, dal basso, una maggiore attenzione alle tematiche ambientali.

Sono quindi 5 i referendum indetti: si vota in contemporanea con i quattro referendum nazionali.

Nel dettaglio i referendum riguardano: riduzione di traffico e smog  grazie al potenziamento dei mezzi pubblici, l’estensione di Ecopass e la pedonalizzazione del centro; raddoppio degli alberi e del verde pubblico, riduzione del consumo di suolo; conservazione del futuro parco sull’area Expo;  il risparmio energetico e la riduzione dell’emissione dei gas serra; e infine la riapertura del sistema dei Navigli.

E intanto Pisapia, candidato sindaco della città di Milano, ha definito questi referendum “la base di partenza per migliorare la qualità della vita di Milano“.

Nonostante più di una volta abbiamo sottolineato come il referendum sia “un’arma spuntata”, ci auguriamo che i milanesi siano in tanti e rispondano “presente” a questi quesiti sull’ambiente.

Antonio Benforte

Vice-presidente dell'associazione culturale, scrive su Econote.it dal 2008. Giornalista e social media manager, crede nelle potenzialità della rete e in un mondo migliore, e nel suo piccolo si impegna ogni giorno per renderlo tale.

Share
Published by
Antonio Benforte

Recent Posts

L’Universalità del Cinema Brasiliano è il Fulcro della 12ª Edizione di Agenda Brasil

14 opere tra fiction e documentari, ospiti e incontri per raccontare il Brasile di oggi…

4 giorni ago

A “Marianna” il Premio Marta Naddei del Festival Salerno in CortoCircuito

Già da qualche anno il longevo festival cinematografico Salerno in CortoCircuito ha introdotto il Premio…

1 settimana ago

Il Giardino delle Zucche di Pignataro Maggiore inaugura il labirinto infestato più grande d’Europa

Notti tra zombie: le passeggiare tra le pareti di mais diventano ancora più horror nell’angolo…

1 settimana ago

Giornata mondiale del pane: il simbolo quotidiano di un’Italia che cambia

Rincari, margini ridotti e nuove abitudini di consumo ridisegnano il fuori casa italiano. Vandemoortele punta…

1 settimana ago

“Una Somma di Libri” – Letture per bambini, merenda e laboratorio

Sabato 18 ottobre 2025, ore 16:30 – Sala Santa Caterina, Somma Vesuviana Sabato 18 ottobre…

1 settimana ago

Wireless & Towers 2026, la nuova fiera dedicata a infrastrutture, tecnologie e servizi per tlc, broadcasting e satcom  

Wireless & Towers 2026 è la prima fiera e conferenza internazionale nel Sud Europa dedicata a…

2 settimane ago