Direttamente dal Giappone, dove il verde fa pandant con tranquillità e contemplazione e bellezza..
L’arch. Ryue Nishizawa ha creato un’idea di casa a cavallo fra l’idea di abitazione e quella di giardino, in un modo del tutto innovativo, dove ai muri si sostituisono le vetrate, le tende e soprattutto piante, piante e ancora piante!!
Tutto in un spazio unico verticale, tra due palazzi, che misura esattamente 8 x 4 metri, che si estende fra i vari piani dell’edificio collegati solo da una scala elicoidale in alluminio; e orizzontale, fra l’ambiente domestico e quello che vi sta intorno.
Senza una vera facciata tutto ciò che normalmente è celato emerge filtrato unicamente dal verde: il soggiorno e la cucina al piano terra, seguiti dalla prima camera da letto al piano superiore per passare poi a un bagno, a una seconda camera e infine al tetto-terrazza.
Inoltre il pavimento del primo piano, dove ci sono la cucina e il soggiorno, è costituito da uno strato di terra, che unito alla presenza di piante e fioriere è un vero e proprio giardino.
Oltre 2.000 miliardi di euro spesi ogni anno dalle Pubbliche Amministrazioni europee possono diventare una…
L’Osservazione satellitare della Terra — o Earth Observation (EO) — sta diventando uno strumento essenziale…
8 settembre 2025 ore 9.30 Appuntamento importante per il mondo del vino: l'8 settembre ad…
L’instabilità del mercato energetico continua a impattare direttamente sulle tasche degli italiani. Dopo un biennio…
Mauro Mondello è un reporter, documentarista, attivista: da oltre 20 anni racconta storie legate a…
Le meduse più pericolose del mondo si trovano principalmente nelle acque calde dell'Oceano Indiano e…