La PAC, politica agricola comune, da oltre 40 anni è la più importante politica comune dell’Unione europea, ed ha da sempre assorbito una parte consistente del bilancio dell’UE, anche se decrescendo in quantità negli ultimi anni. L’Unione europea da sempre crede che una gestione armonizzaa delle risorse economiche per il finanziamento della cosa agricola permetterebbe una migliore sostenibilità economico/ecologica del settore.
La spesa agricola è finanziata da due fondi del bilancio generale dell’UE: il Fondo europeo agricolo di garanzia (FEAGA), che finanzia i pagamenti diretti agli agricoltori e le misure per regolarizzare i mercati agricoli, mentre il Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) finanzia i programmi di sviluppo rurale degli Stati membri.
Istituiti con il regolamento (CE) n. 1290/2005 del Consiglio, del 21 giugno 2005 che ha definito un quadro normativo unico per il finanziamento della spesa nell’ambito della PAC, i due fondi permettono in egual misura anche se con fini diversi, di accedere all’utilizzo dei fondi europei (comunque erogati a valle dallo stato), sulla base delle regole che disciplinano la gestione finanziaria della PAC, la Commissione è responsabile della gestione del FEAGA e del FEASR.
Di norma, tuttavia, la Commissione non effettua pagamenti ai beneficiari.
Il FEAGA finanzia, in regime di gestione concorrente tra gli Stati membri e la Commissione, le spese seguenti:
Il FEAGA finanzia in modo centralizzato le spese seguenti:
Coltivare la terra o solo esclusivamente gestirla sostenibilmente potrebbe essere la risposta a molti.
14 opere tra fiction e documentari, ospiti e incontri per raccontare il Brasile di oggi…
Già da qualche anno il longevo festival cinematografico Salerno in CortoCircuito ha introdotto il Premio…
Notti tra zombie: le passeggiare tra le pareti di mais diventano ancora più horror nell’angolo…
Rincari, margini ridotti e nuove abitudini di consumo ridisegnano il fuori casa italiano. Vandemoortele punta…
Sabato 18 ottobre 2025, ore 16:30 – Sala Santa Caterina, Somma Vesuviana Sabato 18 ottobre…
Wireless & Towers 2026 è la prima fiera e conferenza internazionale nel Sud Europa dedicata a…