Categories: Ambiente

La causa dell’uragano Sandy? È il riscaldamento globale

Di sicuro farà discutere la copertina di questa settimana del magazine Bloomberg Businessweek, ma bisogna ammettere che il titolo di impatto rende noto un pensiero che è passato per la mente di molti che, come noi, hanno a cuore le tematiche ambientali.

 

“It’s Global Warming, Stupid”. Il titolo, scritto a caratteri cubitali, si riferisce evidentemente all’uragano Sandy, che ha messo in ginocchio gli Stati Uniti nelle ultime settimane. Un evento drammatico, ma non è stato  isolato: infatti si è trattato del diciottesimo ciclone tropicale, la diciottesima tempesta e il decimo uragano del 2012.

Quindi è il caso di porre la questione al centro del dibattito. Come mai tutti questi uragani negli USA? La risposta del settimanale è chiara, e secondo noi per nulla campata in aria. Si tratta del riscaldamento globale, evidentemente. Un tema che, tra le altre cose, è passato in secondo piano nella discussione pubblica e politica degli Stati Uniti, così come nei programmi sia dei Democratici che dei Repubblicani.

E invece dovrebbero tornare a discuterne, così come tutti noi, anche in Europa: il riscaldamento globale, nel prossimo futuro, oltre allo scioglimento dei ghiacciai, non potrà che portare un numero sempre maggiori di eventi devastanti come questo. Riflettiamoci, prima che sia troppo tardi.

Leggi anche “Credi al global warming? Sei un criminale“.

Antonio Benforte

Vice-presidente dell'associazione culturale, scrive su Econote.it dal 2008. Giornalista e social media manager, crede nelle potenzialità della rete e in un mondo migliore, e nel suo piccolo si impegna ogni giorno per renderlo tale.

Share
Published by
Antonio Benforte

Recent Posts

“Una Somma di Libri” torna con Bruno De Stefano e Delitti di famigliaSabato 22 novembre 2025 alle ore 17:00

presso la Sala Santa Caterina, Piazza Vittorio Emanuele III – Somma Vesuviana La II edizione…

9 ore ago

Il Festival delle Foreste premia “PresaDiretta”

Ieri, martedì 18 novembre, presso l’Auditorium Piazza della Libertà, alle ore 21.00, si è svolta con successo e…

9 ore ago

Sorsi e morsi messicani al WIP Burger & Pizza di Nocera Inferiore (SA) con la cucina della rinomata chef messicana Diana Beltrán

Identità Mediterranea ha confermato per il II anno consecutivo la sua presenza presso l'ambasciata del Messico…

9 ore ago

La sostenibilità in evoluzione: come l’EUDR ridefinisce la supply chain europea – Il punto di vista di Minsait

Marco Artioli, Head of SAP Practice, Minsait in Italia La sostenibilità ha smesso di essere…

10 ore ago

Apre Casa Carannante, il ristorante inclusivo del Caracol di Bacoli

Cultura della sana ospitalità anche nella stagione fredda, con piatti autentici e accessibili a km…

10 ore ago

Dry Sicily di Mauro Mondello e Nunzio Gringeri

Qualche giorno fa, a Bruxelles, è iniziato ufficialmente un tour di proiezioni di Dry Sicily,…

2 giorni ago