Categories: Animali

Hai un cane, mettiti il grembiule!

Salve lettrici e lettori di Econote,

siamo Alex & Ilaria e vogliamo coinvolgervi nel nostro nuovo progetto: Ricette Vegane per Cani.

E sì, avete capito bene;  molti di voi saranno scioccati perché è una realtà della quale si parla poco o quasi nulla, ma fuori dall’Italia, come in Inghilterra, dove viviamo, ci sono più di 50.000 cani Veg e la loro dieta è accettata da tutte le associazioni veterinarie.

Il cane discende dal lupo, carnivoro, come l’uomo dalla scimmia. Nel corso del tempo, però, il suo rapporto con l’uomo è diventato sempre più stretto, fino ai giorni nostri dove il cane è considerato un animale da compagnia.

Infatti grazie a secoli di convivenza con l’uomo, il cane ha preso molte delle sue abitudini, tra le quali, quelle alimentari. Da carnivoro è diventato onnivoro. Ha, quindi, progressivamente smesso di cacciare e mangiare le proprie prede, per diventare il migliore amico dell’uomo. Quello che dorme con noi ed è empatico con ogni nostro stato d’animo.

Il cane è, pertanto, biologicamente in grado di assorbire le proteine anche da altri alimenti che non siano carne. Come legumi, cereali, semi e alcune verdure, per esempio.

Se notate, questo è esattamente quello che succede all’uomo che per una ragione o per l’altra smette di mangiare carne. Come abbiamo fatto noi quasi vent’anni fa.

Il nostro progetto è volto ad educare ad una differente e sana alimentazione casalinga vegana per cani.

Per chi avesse un dubbio sulla ‘legalità’ di una dieta Veg canina basti pensare che in Italia ci sono ormai una decina di marchi di cibi vegani o vegetariani per cani.

Purtroppo ci sono molti interessi economici che si muovono  sul mantenere le persone ignare di alternative cruelty-free. Si pensi che in Italia siamo quasi 4 milioni tra vegani e vegetariani. Conoscere le alternative potrebbe portare facilmente 4 milioni di persone a smettere di alimentare il proprio cane a base di rifiuti sotto forma di crocchette e scatolette. L’impatto sarebbe una bomba. Ed è quello che vogliamo!

Analisi fatte su questi cibi industriali hanno trovato tracce di animali ammalati, cervella, interiora, tumori. Scarti di ristoranti, alta concentrazione di radicali liberi, metalli pesanti e altre tossine contaminanti. Ormoni, residui di antibiotici e scarti dichiarati non commestibili per l’uomo. Essi causano sempre più cancri, malattie degenerative e collassi renali.

Noi abbiamo deciso molti anni fa di cucinare per i nostri cani, due pasti al giorno, colazione e cena, più uno snack pomeridiano.

Sono sani, forti e pieni di energia!

Seguici e scoprirai come costruire una equilibrata dieta vegana per i pelosi. Troverai tante semplici ricette bilanciate ed economiche.

Hai un cane, mettiti il grembiule!

Alex & Ilaria, sono vegane e attiviste animaliste. Appassionate di cucina vegana, umana e canina. Da quasi vent’anni cucinano per i loro cani. Il loro nuovo progetto, che sta avendo grande approvazione, si chiama: Ricette Vegane per Cani. L’obiettivo é quello di educare ad una sana alimentazione canina cruelty-free. Il loro motto è: hai un cane, mettiti il grembiule! www.ricetteveganepercani.com – Facebook Ricette Vegane per Cani

Guest post

Hai un blog, sei un aspirante blogger o ti va semplicemente di scrivere un post per Econote.it? Mettiti in contatto con noi redazione@econote.it!

Share
Published by
Guest post

Recent Posts

L’Universalità del Cinema Brasiliano è il Fulcro della 12ª Edizione di Agenda Brasil

14 opere tra fiction e documentari, ospiti e incontri per raccontare il Brasile di oggi…

4 giorni ago

A “Marianna” il Premio Marta Naddei del Festival Salerno in CortoCircuito

Già da qualche anno il longevo festival cinematografico Salerno in CortoCircuito ha introdotto il Premio…

1 settimana ago

Il Giardino delle Zucche di Pignataro Maggiore inaugura il labirinto infestato più grande d’Europa

Notti tra zombie: le passeggiare tra le pareti di mais diventano ancora più horror nell’angolo…

1 settimana ago

Giornata mondiale del pane: il simbolo quotidiano di un’Italia che cambia

Rincari, margini ridotti e nuove abitudini di consumo ridisegnano il fuori casa italiano. Vandemoortele punta…

1 settimana ago

“Una Somma di Libri” – Letture per bambini, merenda e laboratorio

Sabato 18 ottobre 2025, ore 16:30 – Sala Santa Caterina, Somma Vesuviana Sabato 18 ottobre…

1 settimana ago

Wireless & Towers 2026, la nuova fiera dedicata a infrastrutture, tecnologie e servizi per tlc, broadcasting e satcom  

Wireless & Towers 2026 è la prima fiera e conferenza internazionale nel Sud Europa dedicata a…

2 settimane ago