Categories: Cucina

In forma con la frutta secca

Cercate un valido alleato per tornare in perfetta forma dopo le feste?

Allora perché non iniziate a consumare noci, pistacchi e altra frutta secca, in modo regolare, inserendola a pieno titolo nella vostra dieta?

Se vi è rimasta tanta frutta secca che avete comprato per festeggiare in famiglia, non preoccupatevi, anzi sul Journal of American College of Nutrition, è stato pubblicato il risultato di uno studio condotto su problemi cardiovascolari, diabete tipo 2 e sindrome metabolica e gli effetti della frutta secca su questo tipo di problemi di salute: mandorle, nocciole, noci, pinoli e pistacchi, secondo la ricerca, sono particolarmente salutari.

Ebbene, il consumo di frutta secca di 13.292 persone prese in esame ha evidenziato la presenza in quantità di lipoproteine, valori elevati del colesterolo HDL (quello benefico) e altri valori che evidenzierebbero l’effetto protettivo della frutta secca a livello cardiovascolare.

Consumando frutta secca in misura ragionevole, quindi, si può diminuire il peso e diminuire l’indice di massa corporea. Se inserita all’interno di una dieta equilibrata e salutare, la frutta secca può ulteriormente aiutare a prendersi cura della propria bellezza e a restare veramente in forma. Utilizzatela al mattino per una colazione corroborante ed energetica.

Eccovi un suggerimento goloso per cominciare bene la giornata.

Muffin di mele e frutta secca:

Ingredienti:

180 g di farina semi-integrale

100 g di malto di mais

1 cucchiaio di zucchero di canna “Rapadura”

2 uova

100 g di frutta secca mista  (noci, mandorle, nocciole, pinoli)

1 cucchiaino di uvetta (facoltativo)

1 cucchiaino di lievito naturale per dolci (cremor tartaro)

3 mele sbucciate e tagliate a pezzetti

½ limone grattugiato

q.b.di latte vegetale

Procedimento:

Amalgamate le uova con lo zucchero e il malto, a parte la farina con il lievito, e la buccia di limone.

Unite il tutto e aggiungete il latte finché non diviene un impasto compatto ma ben cremoso.

Mescolate bene, unite le mele e la frutta secca a pezzetti.

Versate il composto in stampini per muffin ed infornate per circa 20 minuti in forno a 170°C.

Silvia Strozzi

Naturopata olistica, giornalista pubblicista, ha collaborato con riviste e curato l’uscita di pubblicazioni di cucina vegetariana, alimentazione naturale e cucina per bambini. Tiene con continuità corsi di cucina e conferenze sulle tematiche della cucina naturale. Su Econote.it consiglia ricette semplici e salutari.

Share
Published by
Silvia Strozzi

Recent Posts

PRESENTATO PROGETTO PER RICARICA FALDA ACQUIFERA BACINO DEL BRENTA. SANPELLEGRINO SOSTIENE IL PROGETTO CON INVESTIMENTO 1 MLN EURO

È stato presentato oggi, presso il Palazzo Comunale di Carmignano di Brenta, il progetto per la ricarica…

7 giorni ago

Il Giardino delle Zucche di Pignataro Maggiore torna con distesa di fiori di tagete, labirinto infestato, visite didattiche

Sabato 20 settembre la nona edizione del giardino più grande d’Europa con nuovi giochi agricoli…

1 settimana ago

Acquisti pubblici europei: l’Italia può premiare le imprese verdi e creare lavoro locale

Oltre 2.000 miliardi di euro spesi ogni anno dalle Pubbliche Amministrazioni europee possono diventare una…

2 settimane ago

Earth Observation: dagli incendi alla sicurezza costiera, la AI nello Spazio ci aiuta a prendere decisioni importanti sulla Terra 

L’Osservazione satellitare della Terra — o Earth Observation (EO) — sta diventando uno strumento essenziale…

4 settimane ago

Conferenza Nazionale sulla Viticoltura a piede franco a Ercolano a Villa Campolieto

8 settembre 2025 ore 9.30 Appuntamento importante per il mondo del vino: l'8 settembre ad…

4 settimane ago

Andamento prezzi luce e gas: tariffe, previsioni e novità di settore

L’instabilità del mercato energetico continua a impattare direttamente sulle tasche degli italiani. Dopo un biennio…

4 settimane ago