Categories: Sport

Arrampicarsi in città: lo street boulder

Vi siete mai arrampicati? Chi solitamente lo fa sceglie le montagne o ripidi muri naturali.

C’è però una tipologia nuova di scalatori: i street boulder, che  mirano a mura, portici, colonne e qualunque arredo urbano su cui ci si possa arrampicare!

Uno sport insolito, nato a inizio ‘900, ma che dal 2000 sposta i suoi obiettivi verso le infrastrutture e i contesti cittadini.
Il primo raduno italiano “ufficiale” di street boulder venne organizzato a Milano nel 2003 e da allora si svolgono con cadenza annuale manifestazioni analoghe in molte altre località.
Per praticare questa bizzarra disciplina servono una forte passione, una adeguata preparazione fisica, nonché  la conoscenza delle diverse tecniche d’arrampicata, classica e “boulderistica”.
A differenza dell’arrampicata classica, il bouldering non prevede l’utilizzo di corde e strumenti di assicurazione tradizionali. Date le altezze limitate, (4-5m) i boulderisti fanno uso di materassi appositi per attutire le eventuali cadute e si assistono a vicenda per accompagnare l’atterraggio. Questo permette allo scalatore di svolgere movimenti in totale libertà e assenza di pericolo.
Inizialmente nata come attività clandestina, lo street boulder ha intrapreso di recente un percorso che l’ha portata a divenire un’attività regolare se praticata in certi termini e contesti. Tra questi gli SBC (Street Boulder Contest), ovvero competizioni di carattere sportivo organizzati e supervisionati dall’associazione Street Boulder Italia.

Articolo a cura di Sportoutdoor24.
Visitate il sito per articoli e approfondimenti sul mondo dello sport all’aria aperta

Sport Outdoor 24

Dal mare alla montagna, dall'estate all'inverno: www.SportOutdoor24.it è il sito di attività, consigli, eventi, mete e prodotti per vivere al meglio la passione per la vita all'aria aperta.

Share
Published by
Sport Outdoor 24

Recent Posts

Acquisti pubblici europei: l’Italia può premiare le imprese verdi e creare lavoro locale

Oltre 2.000 miliardi di euro spesi ogni anno dalle Pubbliche Amministrazioni europee possono diventare una…

3 giorni ago

Earth Observation: dagli incendi alla sicurezza costiera, la AI nello Spazio ci aiuta a prendere decisioni importanti sulla Terra 

L’Osservazione satellitare della Terra — o Earth Observation (EO) — sta diventando uno strumento essenziale…

2 settimane ago

Conferenza Nazionale sulla Viticoltura a piede franco a Ercolano a Villa Campolieto

8 settembre 2025 ore 9.30 Appuntamento importante per il mondo del vino: l'8 settembre ad…

2 settimane ago

Andamento prezzi luce e gas: tariffe, previsioni e novità di settore

L’instabilità del mercato energetico continua a impattare direttamente sulle tasche degli italiani. Dopo un biennio…

2 settimane ago

A piedi dal Portogallo alla Sicilia per una giusta causa: intervista al giornalista Mauro Mondello

Mauro Mondello è un reporter, documentarista, attivista: da oltre 20 anni racconta storie legate a…

3 settimane ago

Quali sono le meduse più pericolose del mondo?

Le meduse più pericolose del mondo si trovano principalmente nelle acque calde dell'Oceano Indiano e…

3 settimane ago