Categories: Fashion & Beauty

Pidocchi, rimedi naturali per eliminarli

Lo sappiamo bene o male tutti (per esperienze più o meno dirette), i pidocchi sono piccoli parassiti marroni e senza ali e trovano spesso il loro habitat sul cuoio capelluto. Si arrampicano facilmente sui capelli e si diffondono rapidamente tramite contatto fisico fra le persone.

 

Cosa fare dunque per liberarsene? La chiave sta nell’interrompere il loro ciclo vitale, pettinandovi a lungo con un pettine a denti stretti, rimuovendo le uova manualmente per poi schiacciarle con le unghie.

Ecco qui invece alcuni rimedi naturali per eliminare le uova dei pidocchi:

1- olio di oliva: applicare l’olio sui capelli tamponando le ciocche. Questo è un trattamento antiparassitario capace di annegare i pidocchi.

2- aceto bianco: bagnare i capelli con l’aceto e lasciare asciugare per il tempo necessario. L’aceto elimina naturalmente le uova dei pidocchi femmina deposte.

3- balsamo: usare il balsamo non solo rende i capelli morbidi ma nel caso specifico aiuta a separare le uova dai capelli. Al momento del risciacquo, usare un pettine adatto per pidocchi.

4- oli essenziali: il trattamento con oli essenziali aiuta ad alleviare il prurito e riduce l’infiammazione. Particolarmente indicato è l’olio di eucalipto che ha effetto lenitivo.

 

5- maionese: il “metodo maionese” ha un processo un po’ più lungo ma altrettanto efficace. Distribuite il prodotto su tutto il cuoio capelluto, indossate una cuffia da doccia e lasciate riposare per circa 4 ore. Trascorso questo tempo risciacquate con abbondante acqua.

 

Maria Laura Striani

Napoletana di nascita e milanese d'adozione. Specializzata nel sorriso e nella voglia di vivere. Amante della buona cucina e dei piaceri della vita. Ho iniziato la mia passione culinaria fin da piccola, quando appollaiata su una sedia, vedevo mio padre e mia madre preparare manicaretti da leccarsi i baffi. Ed ora eccomi qui per voi e per il vostro palato!

Share
Published by
Maria Laura Striani

Recent Posts

“Una Somma di Libri” torna con Bruno De Stefano e Delitti di famigliaSabato 22 novembre 2025 alle ore 17:00

presso la Sala Santa Caterina, Piazza Vittorio Emanuele III – Somma Vesuviana La II edizione…

11 ore ago

Il Festival delle Foreste premia “PresaDiretta”

Ieri, martedì 18 novembre, presso l’Auditorium Piazza della Libertà, alle ore 21.00, si è svolta con successo e…

11 ore ago

Sorsi e morsi messicani al WIP Burger & Pizza di Nocera Inferiore (SA) con la cucina della rinomata chef messicana Diana Beltrán

Identità Mediterranea ha confermato per il II anno consecutivo la sua presenza presso l'ambasciata del Messico…

11 ore ago

La sostenibilità in evoluzione: come l’EUDR ridefinisce la supply chain europea – Il punto di vista di Minsait

Marco Artioli, Head of SAP Practice, Minsait in Italia La sostenibilità ha smesso di essere…

11 ore ago

Apre Casa Carannante, il ristorante inclusivo del Caracol di Bacoli

Cultura della sana ospitalità anche nella stagione fredda, con piatti autentici e accessibili a km…

11 ore ago

Dry Sicily di Mauro Mondello e Nunzio Gringeri

Qualche giorno fa, a Bruxelles, è iniziato ufficialmente un tour di proiezioni di Dry Sicily,…

2 giorni ago