Categories: AlimentazioneCucina

Insalata di broccoli, arancia e melograno (raw)

L’ultima volta che ci siamo ‘sentiti’, vi avevo proposto un “finto” riso pilaf, la cui base era, in realtà un semplice cavolfiore triturato finemente. Era un modo simpatico ed un po’ provocatorio per introdurci alla cucina raw. Questa volta non vado molto distante, proponendo ancora una ricetta crudista con le crucifere (i broccoli) tra l’altro molto indicata per queste feste: vitaminica, sana, leggera ed elegante grazie ai chicchi di melograno. Servitela come antipasto o come fresco contorno e vedrete che tutti ne rimarranno conquistati. Unico accorgimento: se l’idea di mangiare i broccoli crudi proprio non vi aggrada, sbollentateli brevemente, perché devono rimanere belli croccanti.

Insalata di broccolo, arancia e melograno

Ingredienti e dosi libere

Prendere un broccolo non troppo grande, lavarlo bene e tagliare le cimette in modo che siano piccine. Intanto prendete una bella arancia e ricavatene degli spicchietti che poi taglierete a metà. Mettete tutto in un’insalatiera e aggiungete dei chicchi di melograno. A parte preparate una salsetta con yogurt bianco (o di soia), olio evo, senape e sale. Calibrate secondo i vostri gusti: io ho preferito metterne poca e servirla a parte. Mescolate per benino la salsa e versatela sull’insalata, massaggiando con le mani in modo che i sapori si amalgamino per bene, Servitela, magari aggiungendo altri chicchi di melograno.

 

Francesca Quaglia

Astigiana, avvocato di professione ma foodblogger per passione, vegetariana e amante degli animali. In cucina ama sperimentare e viaggiare tra colori e sapori: cruelty free, ovviamente. Collabora con diverse importanti testate tra cui la Cucina di D di Repubblica. Ha appena pubblicato Happy Veggie, il suo primo libro. Le sue foto sono portatrici di uno stile semplice ed elegante mentre le sue ricette sono squisite. Nella cucina come nella vita, è la regina delle contraddizioni e non ha mezze misure. Ama viaggiare e leggere.. ricettari, ovviamente!

Share
Published by
Francesca Quaglia

Recent Posts

“Moltitudini: Anatomia e politica delle folle” di Dan Hancox

Il saggio di Dan Hancox, "Moltitudini", colpisce a partire dalla splendida copertina, che meriterebbe una…

2 giorni ago

“Lo sciopero delle mozzarelle”: la crisi climatica e i problemi ambientali scuotono le coscienze anche dei più giovani

Da mercoledì 8 ottobre è disponibile in libreria e in tutti gli store digitali il…

2 giorni ago

Le relazioni umane nella street art di Palmadessa a Napoli 

Mani, occhi, volti dei passanti dipinti sui marciapiedi  Guido Palmadessa Street artist argentino, tra i…

2 giorni ago

Penisola Sorrentina, domenica di trekking e di sapori contadini sul Monte Faito

Il 5 ottobre, a Vico Equense, Cammino dell’Angelo e poi degustazioni ed esperti a confronto…

3 giorni ago

Libri in Fondazione, Stefania Craxi presenta All’ombra della storia. La mia vita tra affetti e politica

Lunedì 6 ottobre alle 15:30 a Palazzo Ricca, sede della Fondazione Banco Napoli (via dei…

3 giorni ago

I Giardini di Castel Trauttmansdorff vestiti per l’autunno

Tutta la meraviglia dei colori del foliage nel giardino botanico di Merano ©Philip Unterholzner Merano,…

3 giorni ago