Il Papa che ha deciso di chiamarsi come San Francesco, si allinea perfettamente a quella figura santa, non solo perché rappresentativa dell’umiltà e dell’amore verso il prossimo, ma perché ne celebra le bellezze del creato.
Se ricordate, infatti, vi avevamo già detto che San Francesco oltre ad essere il patrono d’Italia e anche il patrono dell’ecologia.
Papa Francesco, infatti è un attento ambientalista e sta già da tempo dedicandosi alla stesura di un’enciclica sull’ambiente .
Esordì proprio durante la messa di inaugurazione del suo pontificato con le parole “Siate custodi del creato, dell’altro, dell’ambiente” rivolgendosi ai potenti del mondo.
L’Enciclica molto probabilmente sarà pubblicata tra giugno e luglio, almeno si spera, e sarà dedicata al dono del Creato e alla sua custodia. In particolar modo il Papa ha esposto più volte le sue preoccupazione sui cambiamenti climatici e sulle conseguenze che l’impatto ambientale potrà avere soprattutto sui più poveri.
Scrive il quotidiano vaticano l’Osservatore Romano:
Il Papa ha ribadito la sua convinzione che l’uomo troppo spesso schiaffeggi la natura, credendosi in qualche modo padrone della Terra. E ha citato ancora una volta il detto di un vecchio contadino, secondo il quale Dio perdona sempre, gli uomini perdonano qualche volta, mentre la natura non perdona mai.
Attendiamo con ansia gli scritti del Papa sull’ambiente, ma nel frattempo iniziamo a mettere in pratica già le sue tante riflessioni in merito e valutiamo se noi uomini siamo ancora all’altezza di questa Terra!
presso la Sala Santa Caterina, Piazza Vittorio Emanuele III – Somma Vesuviana La II edizione…
Ieri, martedì 18 novembre, presso l’Auditorium Piazza della Libertà, alle ore 21.00, si è svolta con successo e…
Identità Mediterranea ha confermato per il II anno consecutivo la sua presenza presso l'ambasciata del Messico…
Marco Artioli, Head of SAP Practice, Minsait in Italia La sostenibilità ha smesso di essere…
Cultura della sana ospitalità anche nella stagione fredda, con piatti autentici e accessibili a km…
Qualche giorno fa, a Bruxelles, è iniziato ufficialmente un tour di proiezioni di Dry Sicily,…