27 Giugno, Saluto al sole dal Vesuvio: escursione crepuscolare Riserva Forestale Tirone Alto

L’associazione culturale Econote in collaborazione con l’Associazione culturale Vesuvio Natura da Esplorare ha organizzato, per sabato 27 GIUGNO 2015, una visita guidata all’interno della Riserva Forestale Tirone Alto del Parco Nazionale del Vesuvio.

INFORMAZIONI SULLA VISITA GUIDATA:
Una suggestiva passeggiata crepuscolare lungo il famoso Piano delle Ginestre, all’interno della Riserva Forestale Tirone Alto-Vesuvio, immersi nella ricchezza della natura estiva, con i suoi colori intensi, dal giallo delle ginestre al viola della valerina, con il grigio argenteo dei licheni sulla scura lava vesuviana.
Suoni, profumi e sensazioni accompagneranno le nostra passeggiata alla scoperta di ambienti che col calare del Sole diventano suggestivi e particolari. Scopriremo insieme la storia del vulcano più famoso del mondo in uno dei luoghi più protetti dell’intero Parco Nazionale ed infine, al tramonto, aspetteremo l’arrivederci del Sole all’aria aperta, osservando un paesaggio mozzafiato sul Golfo di Napoli e sulla penisola sorrentina, su di un terrazzo naturale tra le ginestre in fiore, aspettando che il Golfo si riempia delle sue mille luci. Infine, illuminati dal chiarore della Luna, ritorneremo indietro lungo lo stesso stradello, stavolta però immerso nella suggestiva aria notturna.

EVENTO SU FB:https://www.facebook.com/events/694489470656748/

QUANDO:sabato 27 giugno 2015

APPUNTAMENTO: ore 17:00
Orario del tramonto 19:38
Rientro previsto ore 21:30 al massimo

DURATA: circa 3 ore e mezzo/ 4 ore comprese soste

DOVE E COME RAGGIUNGERE IL LUOGO D’INCONTRO:
alla Rotonda dell’autostrada di Torre del Greco dove potremo lasciare le automobili. Lì cercheremo di aggregarci in meno auto possibili al fine di ridurre il numero di auto in sosta sul Vesuvio, per raggiungere le guide di Vesuvio Natura da esplorare presso il LabAMV Via Osservatorio 55 Ercolano, 800m dopo il bivio dell’Osservatorio Vesuviano, nei pressi del Ristorante Douce Atmosphere.

COME EQUIPAGGIARSI: pantaloni lunghi, scarpe da ginnastica o da trekking o comunque con suola non liscia, felpa con cappuccio, giacca pesante e antipioggia/antivento, cappello di lana (la notte cala l’umidità e la temperatura diventa invernale), zaino, acqua, merenda/panino, macchina fotografica.

PREZZI BIGLIETTI
Quota di partecipazione: 15€ a persona (guide e contributo organizzativo) + 5€ tessera associativa Econote per i nuovi soci (contributo non previsto per chi è già tesserato).
bambini <6 anni gratis
bambini tra i 6 ed i 12 anni: 10 euro
bambini >12 anni: prezzo adulti 15€

INFO E PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: telefonare al 347-4504251 o inviare mail a info@econote.it indicando nome, numero di partecipanti e contatto telefonico.

Tania Talamo

Ama l'arte e scova sempre nuovi autori che mettono al centro delle loro opere la natura. Vive a Napoli. Specializzata in Beni Architettonici e del Paesaggio, i suoi studi la portano ad interessarsi della tutela e del restauro dei Beni Culturali. Crede profondamente nell’intima connessione tra l’architettura e l’ambiente.

Share
Published by
Tania Talamo

Recent Posts

PRESENTATO PROGETTO PER RICARICA FALDA ACQUIFERA BACINO DEL BRENTA. SANPELLEGRINO SOSTIENE IL PROGETTO CON INVESTIMENTO 1 MLN EURO

È stato presentato oggi, presso il Palazzo Comunale di Carmignano di Brenta, il progetto per la ricarica…

7 giorni ago

Il Giardino delle Zucche di Pignataro Maggiore torna con distesa di fiori di tagete, labirinto infestato, visite didattiche

Sabato 20 settembre la nona edizione del giardino più grande d’Europa con nuovi giochi agricoli…

1 settimana ago

Acquisti pubblici europei: l’Italia può premiare le imprese verdi e creare lavoro locale

Oltre 2.000 miliardi di euro spesi ogni anno dalle Pubbliche Amministrazioni europee possono diventare una…

2 settimane ago

Earth Observation: dagli incendi alla sicurezza costiera, la AI nello Spazio ci aiuta a prendere decisioni importanti sulla Terra 

L’Osservazione satellitare della Terra — o Earth Observation (EO) — sta diventando uno strumento essenziale…

4 settimane ago

Conferenza Nazionale sulla Viticoltura a piede franco a Ercolano a Villa Campolieto

8 settembre 2025 ore 9.30 Appuntamento importante per il mondo del vino: l'8 settembre ad…

4 settimane ago

Andamento prezzi luce e gas: tariffe, previsioni e novità di settore

L’instabilità del mercato energetico continua a impattare direttamente sulle tasche degli italiani. Dopo un biennio…

4 settimane ago