Categories: Eventi

Una giornata sul Matese

Tra i tanti eventi Econote fatti nell’ultimo anno ce ne sono alcuni che hanno come elemento fondamentale la fotografia. Per questo motivo ad aprile abbiamo anche fatto una mostra fotografica per celebrare le migliori foto dei nostri fotografi.

Abbiamo iniziato una collaborazione con il fotografo Andrea Buonocore che ci sta dando soddisfazioni e ci  ha portato a realizzare un workshop fotografico nel Parco Regionale del Matese.

Il workshop funziona cosi:

  • Divertimento
  • nozioni sulla fotografia
  • buon cibo
  • tanta aria pulita da respirare

Siamo arrivati prima a Piedimonte Matese, dove c’era l’appuntamento, e poi siamo saliti sul lago, a più di mille metri di altezza. Le foto sul lago, poi la sosta per mangiare andando ancora più su… incredibile pensare al fatto che di inverno qui si raggiungano anche i due metri di neve! Noi che con 30annozero abbiamo girato il mondo, non ci potevamo credere.

Per raggiungere il Parco bisogna quasi spingersi fino al Molise, e poi da Piedimonte salire su, su, su… tra alberi e cespugli, pecore e mucche, cavalli, fino a raggiungere il lago, uno spettacolo. Qui tanta gente si rilassa, prende il sole, ho visto un paio di persone anche in costume ma non ci giurerei che facessero il bagno (è un’acqua un bel po’ paludosa).

E così, tra casette di roccia costruite sotto la montagna, fontane dall’acqua buona e freschissima, rifugi a quasi 2000 metri dove mangiare prodotti tipici e in abbondanza, e tanti tanti scatti, abbiamo trascorso tutta la giornata insieme

I fotografi hanno realizzato tante belle foto, come questa di Antonio Siano, che gentilmente ci ha concesso di pubblicare: che spettacolo!

 

Antonio Benforte

Vice-presidente dell'associazione culturale, scrive su Econote.it dal 2008. Giornalista e social media manager, crede nelle potenzialità della rete e in un mondo migliore, e nel suo piccolo si impegna ogni giorno per renderlo tale.

Share
Published by
Antonio Benforte

Recent Posts

PRESENTATO PROGETTO PER RICARICA FALDA ACQUIFERA BACINO DEL BRENTA. SANPELLEGRINO SOSTIENE IL PROGETTO CON INVESTIMENTO 1 MLN EURO

È stato presentato oggi, presso il Palazzo Comunale di Carmignano di Brenta, il progetto per la ricarica…

7 giorni ago

Il Giardino delle Zucche di Pignataro Maggiore torna con distesa di fiori di tagete, labirinto infestato, visite didattiche

Sabato 20 settembre la nona edizione del giardino più grande d’Europa con nuovi giochi agricoli…

1 settimana ago

Acquisti pubblici europei: l’Italia può premiare le imprese verdi e creare lavoro locale

Oltre 2.000 miliardi di euro spesi ogni anno dalle Pubbliche Amministrazioni europee possono diventare una…

2 settimane ago

Earth Observation: dagli incendi alla sicurezza costiera, la AI nello Spazio ci aiuta a prendere decisioni importanti sulla Terra 

L’Osservazione satellitare della Terra — o Earth Observation (EO) — sta diventando uno strumento essenziale…

4 settimane ago

Conferenza Nazionale sulla Viticoltura a piede franco a Ercolano a Villa Campolieto

8 settembre 2025 ore 9.30 Appuntamento importante per il mondo del vino: l'8 settembre ad…

4 settimane ago

Andamento prezzi luce e gas: tariffe, previsioni e novità di settore

L’instabilità del mercato energetico continua a impattare direttamente sulle tasche degli italiani. Dopo un biennio…

4 settimane ago