Categories: Ambiente

”In autunno la Natura va in letargo….ma non nel nostro giardino”

Siamo in pieno autunno. La natura sospende le sue espressioni più gioiose e colorate.

Ma chi l’ha detto?

Non scrivevo da 2 mesi. La mia testa era altrove.
Ora che mi ritrovo a scrivere di nuovo per Econote mi rendo conto di quanto abbia trascurato il nostro giardino in questo periodo. E il tutto è coinciso con l’inizio dell’autunno. La gran parte delle piante ha perso i fiori più colorati: la budleia, l’ortensia, le camelie.
I rossi, i fucsia, i gialli brillanti non ci sono più.

Ma ora che la burrasca è passata mi sono soffermata ad osservare e mi sono accorta che il giardino continua a regalare enormi gioie: bisogna solo saper guardare.

In questa stagione la Natura riserva ancora i suoi doni più belli: i lilium si sono appassiti ma le lantane continuano a fiorire, gli amarillis rossi e arancioni si sono seccati ma la callistemon (un fiore che sembra uno spazzolone per pulire le bottiglie) sta facendo la seconda fioritura, i girasoli ormai non ci sono più ma la tricyrtis (un fiore bianco maculato di viola) ci regala uno spettacolo bellissimo!

E poi le piante grasse in piena salute anche senza fiori e ancora le begonie rigogliosissime con i loro fiori rossi, rosa e bianchi e ancora le margherite gialle che resistono alle piogge. Per non parlare degli alberi di agrumi!
Il limone è un “quattro stagioni” per cui dà frutti tutto l’anno.
I due aranci hanno i rami stracolmi di frutta che di settimana in settimana si sta maturando (si avvicina il momento di preparare marmellate).
Il mandarino ci preoccupa perché ha perso moltissime foglie: abbiamo fatto venire un contadino per darci un parere. “Ha una brutta malattia signò” ha detto col suo modo un pò brusco ma carico di esperienza. E così l’abbiamo curato come ci ha detto lui, con un preparato di verderame, calce e vinavil. La caduta di foglie pare essersi arrestata e i frutti stanno maturando. Speriamo bene: è una pianta che è in questo giardino dagli anni ‘50.

No, la Natura, in tutte le sue espressioni, non si ferma mai.
E’ facile innamorarsi dello splendore della primavera o della bellezza accecante dell’estate.
Ma anche l’autunno ha il suo fascino: sta a noi scoprirlo e goderne.

Francesca e Carlo

Francesca De Giovanni e Carlo Balzano, napoletani, si conoscono nell’azienda multinazionale dove entrambi lavorano e dopo pochi mesi si fidanzano. Cominciano subito a viaggiare e rallentano solo con l’inizio della convivenza, nel 2011. Francesca ama cucinare (e mangiare) dolci ed è una lettrice famelica. Carlo ama correre da solo al mattino nel bosco di Capodimonte ed è appassionato dei mercatini dell’usato. Insieme ballano il tango e curano il loro piccolo giardino a Chiaiano. Su Econote.it ogni mese, il 5, raccontano come coltivare uno spazio verde in città.

Share
Published by
Francesca e Carlo

Recent Posts

L’Universalità del Cinema Brasiliano è il Fulcro della 12ª Edizione di Agenda Brasil

14 opere tra fiction e documentari, ospiti e incontri per raccontare il Brasile di oggi…

3 giorni ago

A “Marianna” il Premio Marta Naddei del Festival Salerno in CortoCircuito

Già da qualche anno il longevo festival cinematografico Salerno in CortoCircuito ha introdotto il Premio…

1 settimana ago

Il Giardino delle Zucche di Pignataro Maggiore inaugura il labirinto infestato più grande d’Europa

Notti tra zombie: le passeggiare tra le pareti di mais diventano ancora più horror nell’angolo…

1 settimana ago

Giornata mondiale del pane: il simbolo quotidiano di un’Italia che cambia

Rincari, margini ridotti e nuove abitudini di consumo ridisegnano il fuori casa italiano. Vandemoortele punta…

1 settimana ago

“Una Somma di Libri” – Letture per bambini, merenda e laboratorio

Sabato 18 ottobre 2025, ore 16:30 – Sala Santa Caterina, Somma Vesuviana Sabato 18 ottobre…

1 settimana ago

Wireless & Towers 2026, la nuova fiera dedicata a infrastrutture, tecnologie e servizi per tlc, broadcasting e satcom  

Wireless & Towers 2026 è la prima fiera e conferenza internazionale nel Sud Europa dedicata a…

1 settimana ago