San Valentino, la festa più dolce dell’anno è alle porte. Sono sicura che i romanticoni avranno già pensato ad una bella cenetta a lume di candela, piena di cose buone e sane per stuzzicare la dolce metà. Se all’appello manca ancora il dessert, ecco un’idea facile, veloce e sana per una coccola senza sensi di colpa: un kanten al caffè d’orzo. Il Kanten è una preparazione molto utilizzata in macrobiotica. E’ una specie di gelatina preparata con liquido ( qui caffè, ma ci sono anche versioni fruttate con succo di mela ) e agar agar, la gelatina cruelty free che sicuramente conoscete tutti. Si ottiene un dolce assolutamente leggero, ipocalorico e rinfrescante, oltre che molto bello da vedere. Spero vi piaccia.
Kanten al caffè d’orzo
Ingredienti per 2 persone
200 ml di caffè d’orzo
1 cucchiaio di sciroppo di riso o di sciroppo di agave
1 cucchiaino di agar agar in polvere
cannella in polvere ( opzionale )
Preparazione
Sciogliete l’agar-agar in un po’ del caffè d’orzo e mescolate bene per eliminare i grumi. Aggiungete il composto al restante caffè, aggiungete la cannella in polvere e mettete il tutto in un pentolino insieme allo sciroppo di riso. Portate a bollore. Cuocete per 2-3 minuti, quindi spegnete e versate in stampini di silicone per cioccolatini. Fate raffreddare prima a temperatura ambiente, poi in frigo per almeno due o tre ore prima di servire. Trascorso il tempo, sformate delicatamente le gelatine dagli stampini e servite.
Scopri le altre RICETTE di Econote! >>> Sezione CUCINA
È stato presentato oggi, presso il Palazzo Comunale di Carmignano di Brenta, il progetto per la ricarica…
Sabato 20 settembre la nona edizione del giardino più grande d’Europa con nuovi giochi agricoli…
Oltre 2.000 miliardi di euro spesi ogni anno dalle Pubbliche Amministrazioni europee possono diventare una…
L’Osservazione satellitare della Terra — o Earth Observation (EO) — sta diventando uno strumento essenziale…
8 settembre 2025 ore 9.30 Appuntamento importante per il mondo del vino: l'8 settembre ad…
L’instabilità del mercato energetico continua a impattare direttamente sulle tasche degli italiani. Dopo un biennio…