Categories: Viaggi

In una Valle da pesca: Escursioni in Laguna e non solo

Conosciamo Achille da un bel po’, da quando andammo a visitare la sua splendida Valle da pesca a Cavallino Treporti. Ci siamo innamorati della tranquillità di quelle zone, del cibo, della natura, di tutto quello che significa vivere in una valle da pesca.

Leggiamo dal blog del sito Pescherie OnLine che in questo periodo si è arrivati  al termine della stagione della pesca e, tra un paio di mesi inizieranno con la semina degli avanotti selvaggi. Le temperature iniziano ad alzarsi ed i colori in laguna sono sempre più forti ed accesi.

Andare in laguna è emozionante. Per questo hanno  preparato un ricco programma di escursioni dove potrete conoscere meglio la Valle da Pesca. Per tutti gli amanti della fotografia e del Birdwatching, dal Mese di Febbraio fino alla fine di Maggio c’è la possibilità di fotografare gli uccelli che vivono in Valle: non da una strada o da un argine, ma dall’interno di una “Botte” dove un tempo i cacciatori si appostavano per la caccia alle anatre. Adesso ci si può appostare a “caccia” di scatti fotografici.

Da aprile a settembre arriva il momento di sfoderare lecanne da pesca. Orate, Branzini, Boseghe, Cefali vi aspettano in un laghetto di acqua salata, mentre per tutta l’estate si può scoprire  Valle da Pesca in barca

Dalla primavera a Settembre, “Visita alla Valle” un’escursione dove il Valligiano vi accompagnerà a piedi all’interno della Valle da Pesca per raccontarvi come viene gestita durante i 12 mesi dell’anno. Scoprirete come le maree, i venti e le  temperature influiscono nell’andamento della Valle. 

Insomma, noi ci siamo totalmente innamorati di questa valle: non vi resta altro che scegliere l’escursione su misura per voi, e se arrivate da lontano potete anche soggiornare presso il “Cason di Valle”, dove tramonti e silenzi la fanno da padroni.

Antonio Benforte

Vice-presidente dell'associazione culturale, scrive su Econote.it dal 2008. Giornalista e social media manager, crede nelle potenzialità della rete e in un mondo migliore, e nel suo piccolo si impegna ogni giorno per renderlo tale.

Share
Published by
Antonio Benforte

Recent Posts

“Falso indaco” di Federico Anelli: una torbida storia sul Delta del Po

Un romanzo dal respiro internazionale, un thriller dai numerosi colpi di scena e con dialoghi…

19 ore ago

Zinco: a cosa serve, benefici, quando assumerlo e a chi è consigliato

Lo zinco è un minerale fondamentale per il benessere del corpo e della mente. Partecipa…

20 ore ago

MUSEO CAM PRESENTA COLLEZIONE D’ARTE KBIRR

Venerdì 14 novembre dalle ore 21.00 il museo CAM ospiterà la presentazione della Collezione d'arte Kbirr in occasione dei 10 anni dell'azienda partenopea che…

3 giorni ago

Recensione: “Leggere gli alberi” di Tristan Gooley – Un viaggio tra rami, radici e consapevolezza

Ci sono libri che ci insegnano qualcosa di nuovo sul mondo, e altri che ci…

7 giorni ago

“ONE MISSION, ONE PLANET”

PROSEGUE LA PARTNERSHIP TRA MAREVIVO, UDINESE CALCIO E BAT ITALIA: AL BLUENERGY STADIUM DI UDINE…

7 giorni ago

Energia e produttività: come l’industria può migliorare i propri consumi

Nel panorama industriale contemporaneo, energia e produttività sono due concetti inseparabili. Le aziende si trovano…

2 settimane ago