Cinema

Artecinema quest’anno apre al San Carlo con l’arte di Alberto Burri

La magnifica cornice del Teatro San Carlo dove si è aperta l’edizione 2016 Foto: Ma-Ni

ArteCinema, la consueta rassegna cinematografica napoletana sull’arte contemporanea è giunta alla ventunesima edizione e quest’anno noi di econote  abbiamo assistito alla serata di apertura tenutasi al teatro San Carlo, le proiezioni riguardavano due temi a noi cari; la fotografia e la land art.

Il primo, Audioghost68, è un cortometraggio che riassume una performance tenutasi per i cento anni dalla nascita di Alberto Burri, presso il sito di quella che forse è la sua opera più nota, “Il grande cretto” un’opera di grande potenza volta alla conservazione della memoria storica di Gibellina, paese raso al suolo dal sisma del Belice nel 1968 poi completamente ricostruito in una diversa collocazione. Alcune sue opere, i cretti in special modo, sono presenti proprio nella sezione dell’arte contemporanea del Museo di Capodimonte!

Alla ricostruzione parteciparono diversi artisti ed architetti come Zanmatti, ma Burri preferì dedicarsi al sito dove si trovavano le macerie.

«Ne rimasi veramente colpito. Mi veniva quasi da piangere e subito mi venne l’idea: ecco, io qui sento che potrei fare qualcosa. Io farei così: compattiamo le macerie che tanto sono un problema per tutti, le armiamo per bene, e con il cemento facciamo un immenso cretto bianco, così che resti perenne ricordo di quest’avvenimento. »
(Alberto Burri, 1995)

L’opera vista dall’alto si compone di una serie di fenditure che si aprono come ferite nel cemento, il quale compata le macerie su una superfice di ottomila mq. Ciò ne fa una delle opere di arte contemporenea più estese al mondo.

Il secondo film in visione è stato “Frame by frame” un accurato lungometraggio  sul lavoro e sulla vita di alcuni fotografi afghani freelance. Durante il regime talebano la fotografia di qualsiasi genere era consideerata un reato, ed un intera pagina della storia dell’afghanistan è così andata perduta.

Oggi diversi fotoreporter lavorano per denunciare le condizioni di vita delle classi sociali più deboli come le donne, i poveri, i tossicodipendenti, gli abitanti dei piccoli centri a cui è resa difficile la registrazione per il diritto al voto, tutto questo in un paese ancora in guerra dove i talebani stanno riconquistando porzioni di territorio.

Nei giorni successivi le proiezioni di Artecinema si sposteranno al teatro Augusteo e tra i film proposti vi segnaliamo per la sezione architettura “la maison Unal” ed ancora per arte e dintorni “Viva Dada”

Nicola Chiarizia

Appassionato di escursioni sia sulla costa che in montagna, vivo e lavoro a Telese Terme ed è sulle sponde del suo laghetto che mi è venuta voglia di fotografare paesaggi, voglia che col tempo si è trasformata in una piccola passione, che si concilia con quella di viaggiare e vivere la natura (grazie anche ad Econote). Sogno di camminare fino a Santiago.

Share
Published by
Nicola Chiarizia

Recent Posts

PRESENTATO PROGETTO PER RICARICA FALDA ACQUIFERA BACINO DEL BRENTA. SANPELLEGRINO SOSTIENE IL PROGETTO CON INVESTIMENTO 1 MLN EURO

È stato presentato oggi, presso il Palazzo Comunale di Carmignano di Brenta, il progetto per la ricarica…

7 giorni ago

Il Giardino delle Zucche di Pignataro Maggiore torna con distesa di fiori di tagete, labirinto infestato, visite didattiche

Sabato 20 settembre la nona edizione del giardino più grande d’Europa con nuovi giochi agricoli…

1 settimana ago

Acquisti pubblici europei: l’Italia può premiare le imprese verdi e creare lavoro locale

Oltre 2.000 miliardi di euro spesi ogni anno dalle Pubbliche Amministrazioni europee possono diventare una…

2 settimane ago

Earth Observation: dagli incendi alla sicurezza costiera, la AI nello Spazio ci aiuta a prendere decisioni importanti sulla Terra 

L’Osservazione satellitare della Terra — o Earth Observation (EO) — sta diventando uno strumento essenziale…

4 settimane ago

Conferenza Nazionale sulla Viticoltura a piede franco a Ercolano a Villa Campolieto

8 settembre 2025 ore 9.30 Appuntamento importante per il mondo del vino: l'8 settembre ad…

4 settimane ago

Andamento prezzi luce e gas: tariffe, previsioni e novità di settore

L’instabilità del mercato energetico continua a impattare direttamente sulle tasche degli italiani. Dopo un biennio…

4 settimane ago